Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ève_CurieÈve Curie - Wikipedia

    Ève Curie ( Parigi, 6 dicembre 1904 – New York, 22 ottobre 2007) è stata una scrittrice, pianista e diplomatica francese, naturalizzata statunitense . Era figlia di Pierre Curie e di Marie Curie, nonché sorella minore di Irène Joliot-Curie [1] . Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 2.1 Saggi. 2.2 Teatro. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti.

  2. 2 mag 2024 · Ève Curie (born Dec. 6, 1904, Paris, France—died Oct. 22, 2007, New York, N.Y., U.S.) was a French and American concert pianist, journalist, and diplomat, a daughter of Pierre Curie and Marie Curie. She is best known for writing a biography of her mother, Madame Curie (1937).

    • William L. Hosch
  3. en.wikipedia.org › wiki › Ève_CurieÈve Curie - Wikipedia

    Ève Denise Curie Labouisse (French pronunciation: [ɛv dəniz kyʁi labwis]; December 6, 1904 – October 22, 2007) was a French and American writer, journalist and pianist. Ève Curie was the younger daughter of Marie Skłodowska-Curie and Pierre Curie.

  4. www.wikiwand.com › it › Ève_CurieÈve Curie - Wikiwand

    6 dic 2020 · MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Ève Curie ( Parigi, 6 dicembre 1904 – New York, 22 ottobre 2007) è stata una scrittrice, pianista e diplomatica francese, naturalizzata statunitense.

  5. Ève Denise Curie Labouisse (French pronunciation: [ɛv dəniz kyʁi labwis]; December 6, 1904 – October 22, 2007) was a French and American writer, journalist and pianist. She was the younger daughter of Marie Curie and Pierre Curie.

  6. Descrizione. Scritta dalla figlia Ève, questa biografia, basata su esclusivi documenti di famiglia, racconta i leggendari risultati di Marie Curie nella fisica e nella chimica, premiati con due Nobel, ma anche la sua storia privata e personale, che solo chi visse al suo fianco poteva svelare.

  7. Ève Curie Labouisse, a journalist and humanitarian, is best known for her biography of her mother, the Nobel Prize-winning scientist Marie Curie. Published in 1937, “Madame Curie” chronicled the life of Marie Curie, who earned the Nobel Prize twice, first in physics in 1903 and again in chemistry in 1911.