Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio V (nato George Frederick Ernest Albert; Westminster, 3 giugno 1865 – Sandringham, 20 gennaio 1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII, fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936.

  2. Giorgio V (nato George Frederick Ernest Albert; Westminster, 3 giugno 1865 – Sandringham, 20 gennaio 1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII, fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936.

  3. GIORGIO V re di Gran Bretagna, Irlanda e dei dominî britannici di oltremare, imperatore delle Indie. Nato a Londra il 3 giugno 1865, secondo figlio del re Edoardo VII e della regina Alessandra, nata principessa di Danimarca.

  4. Giorgio V re di Gran Bretagna e Irlanda nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Londra 1865 - Sandringham, Norfolk, 1936) di Edoardo VII. Entrò nella marina nel 1877. Divenne erede al trono alla morte del fratello, Alberto Vittorio duca di Clarence (1892).

  5. Giorgio V. Re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Domini britannici d’Oltremare, imperatore delle Indie (Londra 1865-Sandringham, Norfolk, 1936). Figlio di Edoardo VII, salì al trono nel 1910, e fu incoronato re a Westminster nel 1911 e imperatore a Delhi nello stesso anno.

  6. L' incoronazione di Giorgio V e della regina Maria, come re e regina del Regno Unito e dei domini britannici, ebbe luogo nell' Abbazia di Westminster il 22 giugno 1911.

  7. 6 mag 2021 · Il 6 maggio 1910, Giorgio V diviene Re del trono inglese, con l’incoronazione nel giugno 1911. Anche imperatore d’India, il sovrano succede alla Corona del Regno Unito, dopo la scomparsa del padre Edoardo VII.