Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto III di Scozia (Scone, 14 agosto 1337 – Rothesay, 4 aprile 1406), all'epoca noto come Roberto Steward II, è stato re di Scozia dal 1390 al 1406. Il suo nome di battesimo era John ed egli venne principalmente conosciuto come conte di Carrick fino all'ascesa al trono.

  2. ROBERTO III re di Scozia. Reginald Francis Treharne. Primogenito di Roberto II, nacque nel 1340 ed ebbe originariamente il nome di Giovanni. Creato nel 1367 conte di Atholl e nel 1368 di Carrick, divenne re nel 1390, mutando il proprio nome in quello di Roberto.

  3. Roberto III di Scozia ( Scone, 14 agosto 1337 – Rothesay, 4 aprile 1406 ), all'epoca noto come Roberto Steward II, è stato re di Scozia dal 1390 al 1406. Il suo nome di battesimo era John ed egli venne principalmente conosciuto come conte di Carrick fino all'ascesa al trono.

  4. Robert de Brus, noto in inglese come Robert Bruce o Robert the Bruce, titolo regale Roberto I di Scozia (Ayrshire, 11 luglio 1274 – Cardross, 7 giugno 1329), è stato re di Scozia dal 1306 al 1329.

  5. Oggi ci immergeremo nel mondo avvincente di Roberto I di Scozia, meglio conosciuto come Robert Bruce. Questo leggendario sovrano scozzese ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del suo paese e ha combattuto strenuamente per l’indipendenza della Scozia.

  6. Roberto II di Scozia, detto "the Steward" (il Sovrintendente), appellativo che diede il nome al casato degli Stewart, mutato poi in Stuart (Paisley, 2 marzo 1316 – Dundonald, 19 aprile 1390), è stato re di Scozia dal 1371 al 1390 e fu il primo sovrano della Casa degli Stuart.

  7. biografie in storia. Figlio (n. 1340 circa - m. Rothesay 1406) di Roberto II; si chiamava Giovanni Stewart di Carrick, ma cambiò il nome succedendo al padre (1390); ...