Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Venceslao II di Boemia (Praga, 27 settembre 1271 – Praga, 21 giugno 1305) re di Boemia dal 1278, re di Polonia dal 1300 e Duca di Cracovia dal 1291, figlio del re di Boemia Ottocaro II di Boemia e della di lui seconda consorte Cunegonda di Slavonia, successe al padre sul trono di Boemia.

  2. Venceslao II di Boemia (Praga, 1137 – Meißen, 1192) fu duca di Boemia dal 1191 al 1192. Biografia. Venceslao era l'ultimo figlio di Sobeslao I e di Adelaide d'Ungheria e fratello di Sobeslao II, appartenente alla dinastia di Přemyslidi. Duca di Olomouc e di Brno, venne esiliato dal duca Federico di Boemia nel 1179.

  3. Avendo unito alla Boemia la contea di Glatz e portato alcuni duchi di Slesia sotto la propria signoria feudale, V. occupò in due spedizioni militari (1291 e 1292) le terre di Cracovia e di Sandomierz e cercò perfino di ornarsi della corona di Polonia.

  4. Venceslao II (Vincislao) re di Boemia Eugenio Ragni Figlio (1271-1305) di Ottocaro II Přemysl, re di Boemia dal 1278 al 1305 e di Polonia dal...

  5. Venceslao II di Boemia re di Boemia dal 1278, re di Polonia dal 1300 e Duca di Cracovia dal 1291, figlio del re di Boemia Ottocaro II di Boemia e della di lui seconda consorte Cunegonda di Slavonia, successe al padre sul trono di Boemia.

  6. VENCESLAO, santo, duca di Boemia. Nacque circa il 907, primogenito del duca Vratislao I; nel 921 assunse il governo della Boemia, da principio però sotto la tutela di sua madre Drahomira. Fu un propagatore zelante del cristianesimo nel suo paese ancora semibarbaro.

  7. Venceslao II di Boemia fu duca di Boemia dal 1191 al 1192. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Venceslao II (duca di Boemia) . Home