Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L´ Università della musica e del teatro di Lipsia (in tedesco: Hochschule für Musik und Theater Leipzig ), è un' università ubicata a Lipsia, nello stato di Sassonia, Germania . Indice. 1 Storia. 2 Rettori. 3 Note. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Storia.

  2. L´Università della musica e del teatro di Lipsia, è un'università ubicata a Lipsia, nello stato di Sassonia, Germania. Introduzione Università della musica e del teatro di Lipsia Storia

  3. Accademia di Belle Arti di Dresda · Hochschule für Musik Carl Maria von Weber · Hochschule für Kirchenmusik Dresden · Palucca Hochschule für Tanz Dresden · Hochschule für Grafik und Buchkunst Leipzig · Università della musica e del teatro di Lipsia

  4. Lipsia, Bachfest - foto Gert Mothes. Che cosa vedere a Lipsia, la città della musica e della storia: entra nel sito del Touring Club Italiano e leggi tutti i dettagli su questo argomento.

    • Biografia
    • Musica
    • Strumenti
    • Registrazioni Su Strumenti D'epoca
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Mendelssohn nacque ad Amburgo da una illustre famiglia di origine ebraica. Figlio di Abraham (1776-1835) – banchiere, nonché nipote del filosofo illuminista Moses Mendelssohn – e di Lea Salomon (1777-1842), nipote di un consigliere finanziario di Federico II. Ebbe tre fratelli: Fanny Cäcile, pianista e compositrice di talento alla quale rimase part...

    Richard Taruskinscrisse che, anche se Mendelssohn realizzò opere di straordinaria maestria in età molto precoce, In questo modo Mendelssohn differiva sostanzialmente da contemporanei come Wagner e Berlioz, oltre che da Schumann e Chopin. L'assenza di un vero sviluppo stilistico durante la sua carriera, rende opportuno esaminare le sue opere in base...

    Per le sue esibizioni Mendelssohn usava strumenti del costruttore viennese Conrad Graf. Nel 1832 chiese ad Aloys Fuchs di comprargli un pianoforte di Graf e di consegnarlo nella casa paterna a Berlino.Mendelssohn fu così contento di questo strumento che decise di ordinare da Graf altri due pianoforti: uno per sé stesso ed un altro per la sposa di s...

    Penelope Crawford. Felix Mendelssohn. The Young Felix Mendelssohn. Fortepiano 1835 Graf
    Ronald Brautigam. Felix Mendelssohn. Piano Concertos.Fortepiano 1830 Pleyel (Paul McNulty)
    Sergei Istomin, Viviana Sofronitsky. Felix Mendelssohn. Complete Works for Cello and Pianoforte. Fortepiano 1819 Graf (Paul McNulty)
    Riko Fukuda, Tobias Koch. Chopin, Mendelssohn, Moscheles, Hiller, Liszt. Grand duo Œuvres pour duo de pianofortes.Fortepiani 1830,1845 Graf

    Epistolario

    1. Felix Mendelssohn (a cura di Carlo Barassi), Lettere di Felix Mendelssohn-Bartholdy, 1830-1847, Nabu Press, 2010. ISBN 978-1-144-37521-6 2. Felix Mendelssohn-Bartholdy, Lettere dall'Italia, a cura e traduzione di Raoul Meloncelli. Fogola Editore, Torino, 1983 3. Felix Mendelssohn-Bartholdy, Tendere alla perfezione. Lettere scelte e documenti, a cura di Claudio Bolzan, pp. 196, Zecchini Editore, Varese, 2009, ISBN 978-88-87203-85-1

    In lingua inglese

    1. Osborne, Sidney, Germany and her Jews. Soncino Press, London 1939 2. (EN) Brown, Clive, A Portrait of Mendelssohn, Yale University Press, 2014 3. (EN) Chorley, Henry, ed. Ernest Newman, Thirty Years' Musical Recollections, New York 1972 4. (EN) Conway, David, "Short, Dark and Jewish-Looking": Felix Mendelssohn in Britain, in The Jewish Year Book 2009, ed. Stephen Massil, London, 2009. ISBN 978-0-85303-890-0 5. (EN) Devrient, Eduard, tr. N.MacFarren, My Recollections of Felix Mendelssohn-Ba...

    In lingua tedesca

    1. (DE) Johannes Forner: Das Wunder Mendelssohn: Porträt eines großen Musikers. Faber & Faber, Leipzig 2009, ISBN 978-3-86730-090-2. 2. (DE) Martin Geck: Felix Mendelssohn Bartholdy. Rowohlt, Reinbek 2009, ISBN 978-3-499-50709-0. 3. (DE) Hans-Günter Klein (Hrsg.): Felix Mendelssohn Bartholdy. Ein Almanach. Henschel-Verlag, Leipzig 2008, ISBN 978-3-89487-619-7. 4. (DE) Johannes Popp: Reisen zu Felix Mendelssohn Bartholdy. Stationen seines Lebens und Wirkens. Westkreuz-Verlag, Berlin/Bonn 2008,...

    Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Felix Mendelssohn
    Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Felix Mendelssohn
    Wikiquote contiene citazioni di o su Felix Mendelssohn
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Felix Mendelssohn
    (DE) Sito ufficiale, su mendelssohn-stiftung.de.
    Mendelssohn-Bartholdy, Felix Jacob Ludwig, su sapere.it, De Agostini.
    (IT, DE, FR) Felix Mendelssohn, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
    (EN) Edward Lockspeiser, Felix Mendelssohn, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  5. L'importanza di Lipsia come città del libro è testimoniata dalla presenza di case editrici ricche di tradizioni, eccezionali biblioteche, la fiera annuale del libro (la prima si tenne nel 1380) le esposizioni internazionali del libro d'arte, l'università di grafica e arte libraia.

  6. Il CiCi intende rappresentare una cornice concettuale e istituzionale per le attività di ricerca e le reti di cooperazione già da anni esistenti sia in Germania che all’estero (p.e. con gli Istituti di Germanistica e di Scienza del teatro dellUniversità di Lipsia, la Schaubühne Lindenfels, l’Opera di Lipsia, il Kunstkraftwerk, le ...