Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Brézé, (in lingua francese Louis de Brézé), conte di Maulevrier e visconte di Bec-Crespin, fu Gran Siniscalco e governatore della Normandia (1463 – Anet, 13 luglio 1531), è stato un nobile francese

  2. Il castello di Brézé è un castello risalente al XVI secolo che si trova nell'omonimo comune francese, nel dipartimento del Maine e Loira, a dieci chilometri a sud di Saumur. Sotto l'edificio e nei fossati sono presenti grotte sotterranee, occupate nel tempo per usi civili e militari.

  3. Giacomo di Brézé, in lingua francese Jacques de Brézé (1440 circa – Nogent-le-Roi, 14 agosto 1494), appartenente ad una grande famiglia dell'Angiò, era barone di Mauny e di Bec-Crespin, signore di Nogent-le-Roi, di Varenne, di Brissac, Anet, Bréval, Montchauvet e Vivier; fu Gran Siniscalco e governatore della Normandia.

  4. it.visiterouen.com › patrimonio › arteLo stile rinascimentale

    Situato nella stessa cappella, la tomba di Luigi di Brézé mostra il gusto per un’architettura più raffinata che apparve durante i regni di Francesco I e Enrico II. A pochi passi di distanza, i resti dell’Hôtel Romé ricordano il fasto dell’epoca, seguiti dall’imperdibile Palais de Justice.

  5. Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo. Lo Château de Brézé si trova 11 km a sud della città di Saumur, nel cuore della regione Pays de la Loire, dove si concentra buona parte del patrimonio mondiale dell'umanità costituito dai castelli della Loira.

  6. Era la figlia di Luigi di Brézé, Gran siniscalco di Normandia, e della sua seconda moglie, Diana di Poitiers (favorita di Enrico II ).

  7. Capitano e uomo politico francese (1410 circa -1465); figlio di Pierre I (m. circa 1427), consigliere e ciambellano del re, ebbe ruolo predominante alla corte di Carlo VII, godendo del favore della Sorel, amante del re, inviso invece al delfino Luigi, contro la cui rivolta (Praguerie) aveva lottato.