Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Caracciolo, conosciuto come Sergianni o Ser Gianni (1372 circa – Napoli, 19 agosto 1432), è stato un nobile, condottiero e politico italiano, noto per essere stato l'amante della regina del Regno di Napoli Giovanna II d'Angiò-Durazzo.

  2. Sergianni Caracciolo, conosciuto anche come Giovanni o Ser Gianni, è stato un nobile e militare italiano, II principe di Melfi.

  3. 3 gen 2017 · Sergianni Caracciolo fu una inquietante, potente figura della Napoli del '400: amante di Giovanna II e avido di potere, arrivò a tenere le redini del regno.

  4. Uomo politico napoletano (Napoli 1372 circa - ivi 1432); dopo aver combattuto a favore di Ladislao d'Ungheria contro gli Angioini, da cui fu fatto prigioniero (1411), tornato libero, divenne l'amante della regina Giovanna II, che lo fece siniscalco del regno.

  5. Giovanni Caracciolo, conosciuto come Sergianni o Ser Gianni (1372 circa – Napoli, 19 agosto 1432), è stato un nobile, condottiero e politico italiano, noto per essere stato l'amante della regina del Regno di Napoli Giovanna II d'Angiò-Durazzo.

  6. 28 ott 2016 · Il monumento funebre a Sergianni Caracciolo è inserito nella Cappella Caracciolo del Sole. Espressione stupenda del gotico napoletano,, nel corso dei secoli subisce modificazioni e ristrutturazioni ed ospita, come vedremo in un chiaro momento storico le memorie mortali di Sergianni Caracciolo.

  7. Sepolcro di Sergianni Caracciolo. E' il monumento sepolcrale dedicato a Giovanni Caracciolo di Francesco, dinastia del Sole, detto anche: Sergianni, discendente dai Caracciolo Pisquizi, altra variante della stessa famiglia nobile di Napoli dominante tutta quanta la scena del patriziato napoletano, i quali, vollero ed ottennero che il sepolcro ...