Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Visioni di Gerard è un romanzo scritto da Jack Kerouac nel 1956 (pubblicato nel 1963) e ispirato al fratello Gerard, morto all'età di soli nove anni, nel giugno del 1926, per febbre reumatica dopo un lungo periodo d'agonia.

  2. In Visioni di Gerard Jack Kerouac fa rivivere le scene e le sensazioni dei primi quattro anni di vita di Ti Jean Duluoz (pseudonimo di Kerouac stesso), che coincidono con la fine della vita del fratello Gerard, morto a nove anni.

  3. In «Visioni di Gerard» Jack Kerouac fa rivivere le scene e le sensazioni dei primi quattro anni di vita di Ti Jean Duluoz (pseudonimo di Kerouac stesso), che coincidono con la fine della vita del fratello Gerard, morto a nove anni.

    • (1)
  4. In Visioni di Gerard Jack Kerouac fa rivivere le scene e le sensazioni dei primi quattro anni di vita di Ti Jean Duluoz (pseudonimo di Kerouac stesso), che coincidono con la fine della vita del fratello Gerard, morto a nove anni.

    • (3,1K)
    • Paperback
  5. Gerard è un piccolo apostolo della non violenza, ha visioni celestiali al limite del misticismo, ma soprattutto è l'emblema di quella felicità che può esistere solo nell'infanzia, cristallizzata per sempre dalla morte in un'immagine di intatta perfezione.

    • (1)
  6. www.amazon.it › visioni-Gerard-Jack-Kerouac › dpVisioni di Gerard - Amazon.it

    In «Visioni di Gerard» Jack Kerouac fa rivivere le scene e le sensazioni dei primi quattro anni di vita di Ti Jean Duluoz (pseudonimo di Kerouac stesso), che coincidono con la fine della vita del fratello Gerard, morto a nove anni.

    • Copertina flessibile
  7. In «Visioni di Gerard» Jack Kerouac fa rivivere le scene e le sensazioni dei primi quattro anni di vita di Ti Jean Duluoz (pseudonimo di Kerouac stesso), che coincidono con la fine della vita del fratello Gerard, morto a nove anni.