Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 feb 2024 · Attività Fisica Adattata (AFA) è il programma di attività fi­sica adattata a carattere ludico-ricreativo, a ridotto impegno ­fisico, che mira a prevenire i danni causati dalla scarsa attività motoria e indicato per specifi­che alterazioni dello stato di salute.

  2. In questa sezione, che puoi navigare utilizzando il menu di navigazione, sono contenute le informazioni relative a "Credito d’imposta per l’attività fisica adattata (Afa)". Informazioni sul sito dell'Agenzia delle Entrate

    • Che Cos’È L’Attività Fisica adattata
    • A Chi è Rivolto L’Attività Fisica adattata
    • Benefici Dell’Afa
    • L’Afa Nel Percorso Riabilitativo

    In Italia con il termine “Attività Fisica Adattata” (in acronimo AFA) si vuole indicare una materia interdisciplinare che include – ma non è limitata all’educazione fisica, allo sport, alla danza e alle arti creative, all’alimentazione– medicina e riabilitazione (IFAPA, 2004) dove prevede programmi di esercizi. Secondo i fondatori dell’IFAPA (Inter...

    L’oggetto d’interesse specifico dei programmi e delle attività IFAPA è rappresentato dalle persone affette da malattie, menomazioni, disabilità o deficit funzionalitali da limitare la capacità di praticare le attività fisiche loro congeniali. Come detto in precedenza, i programmi di attività fisica adattata sono indirizzati ai cittadini con malatti...

    I principali scopi dell’AFA sono rappresentati in primo luogo al mantenimento del trofismo muscolare, della flessibilità articolare, della funzione cardiorespiratoria, dell’equilibrio e della deambulazione e, in secondo luogo, alla prevenzione della perdita di massa ossea e della sindrome cronica metabolica, quest’ultima caratterizzata da obesità c...

    L’attività fisica adattata è ormai ritenuta complementare a ogni programma di riabilitazione, con finalità di recupero motorio ereintegrazione sociale. Con l’attività fisica adattata si possono infatti ottenere: 1. una maggiore utilizzazione delle capacità funzionali residue, 2. l’aumento della forza muscolare,delle capacità motorie e sensoriali, e...

  3. Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2023. La legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021) ha introdotto un credito d’imposta per le spese documentate sostenute dal 1°gennaio al 31 dicembre 2022 per lo svolgimento di attività fisica adattata (Afa).

  4. L'AFA, “Attività Fisica Adattata”, è un percorso non sanitario che prevede una serie di programmi di attività motoria di gruppo, finalizzati a migliorare il benessere della persona e a contrastare le difficoltà di movimento temporanee o conseguenti a malattie croniche.

  5. www.uslsudest.toscana.it › cosa-fare-per › attivita-fisicaAttività Fisica Adattata (A.F.A.)

    Che cosa è l’A.F.A.? A.F.A. significa Attività Fisica Adattata. Si tratta di programmi di esercizio fisico, non sanitari, svolti in gruppo e appositamente disegnati per una serie di condizioni croniche.

  6. AFA è un progetto che interessa il cittadino con un’offerta specifica di attività fisica mirata per chi soffre di una malattia cronica stabilizzata. Questo progetto è stato ideato in stretta collaborazione tra l’Azienda sanitaria dell‘Alto Adige e fornitori esterni.

  1. Le persone cercano anche