Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 mag 2022 · Enrico Caruso was an Italian operatic tenor. He sang to great acclaim at the major opera houses of Europe and the Americas, appearing in a wide variety of roles from the Italian and French ...

    • 43 min
    • 24,8K
    • Perspective
  2. Caruso & the Legendary Tenors by Enrico Caruso released in 1997. Find album reviews, track lists, credits, awards and more at AllMusic.

  3. Explore the greatest recordings of Enrico Caruso, Italy's renowned tenor, on YouTube.

    • 61 min
    • 411,7K
    • The Piano Experience
    • Biografia
    • Giudizio Critico sull'artista
    • Tributi
    • Galleria d'immagini
    • Repertorio Ed Esordi
    • Filmografia
    • Discografia Parziale
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti

    Infanzia ed esordi

    Enrico Caruso nacque il 25 febbraio 1873 a Napoli, nel quartiere di San Carlo all'Arena, in via Santi Giovanni e Paolo 7, da genitori originari di Piedimonte d'Alife (rinominato, nel 1970, Piedimonte Matese), nell'allora provincia di Terra di Lavoro (confluito poi nel 1945 nella neo-costituita provincia di Caserta). Il padre, Marcellino Caruso (1840-1908), era un operaiometalmeccanico, mentre la madre, Anna Baldini (1838-1888), era una donna delle pulizie. Dopo aver frequentato le scuole rego...

    Un amore sfortunato

    Iniziò a esibirsi nei teatri di Caserta, Napoli e Salerno; fece la sua prima esibizione all'estero al Cairo, percependo 600 lire per un mese di lavoro. Nel 1896 conobbe Vincenzo Lombardi, il maestro di canto (figlio e allievo di Michele, uno studente di violoncello dell’Orfanotrofio di San Lorenzo in Aversa), grazie alle cui lezioni divenne il grande tenore. Vincenzo Lombardi, eccellente direttore di orchestra, gli propose di accompagnarlo nella stagione estiva a Livorno. Qui Caruso conobbe i...

    Al Teatro San Carlo

    Nel 1897 Caruso esordì al Teatro Lirico di Milano nel ruolo di Federico ne L'Arlesiana di Francesco Cilea, il cui Lamento di Federico ottenne un grande successo. Poi fu Loris in Fedora di Umberto Giordano; seguirono tournée in Russia, a Lisbona, a Roma, a Montecarlo e al Covent Garden di Londra, dove interpretò il Rigoletto di Giuseppe Verdi; l'anno dopo si esibì a Buenos Aires. Il 16 maggio 1897, in occasione dell'inaugurazione del Teatro Massimo di Palermo, si esibì nell'opera verdiana Fals...

    Poiché fu il primo cantante a sfruttare con consapevolezza le potenzialità (anche remunerative) offerte dal disco, la sua fama gli sopravvisse per molti anni, rendendo sempre aperta la caccia a chi, tra le grandi voci di tenore, ne potesse essere considerato a buon diritto l'erede. Le doti naturali del giovane Caruso, per la verità, non apparivano ...

    Nel film Il grande Caruso del 1951, diretto da Richard Thorpe, il tenore Mario Lanza interpretò il personaggio di Enrico Caruso nella biografia ispirata ai ricordi della seconda moglie Dorothy, int...
    Gli è stato dedicato un asteroide, 37573 Enricocaruso.
    Il cantante italiano Lucio Dalla gli ha dedicato una canzone, intitolata appunto Caruso, celebre in tutto il mondo. Il brano venne scritto a Sorrento («...davanti al golfo di Surriento...»), nell'a...
    Caruso è tra i pochi italiani ad avere una stella nella Hollywood Walk of Fame, la strada di Hollywood dove sono incastonate oltre 2 000 stelle a cinque punte che recano i nomi di celebrità onorate...
    Foto di Enrico Caruso con la sua famiglia
    Caruso, la moglie Dorothy e la figlia Gloria
    Caruso e la moglie Dorothy
    Caruso, la moglie Dorothy, il figlio e il fratello Giovanni
    L'amico Francesco(Morelli) - Napoli, 15 marzo 1895 (primo interprete)
    Camoens (Pietro Musone) - Caserta, maggio 1895

    Attore

    1. Lucia di Lammermoor(1918) 2. Lucia di Lammermoor(1911) 3. Mio cugino (My Cousin), regia di Edward José (1918) 4. The Splendid Romance(1919)

    Colonna sonora

    1. Un bacio e una pistola 2. 40.000 dollari per non morire 3. Oro, plata, mata 4. Fitzcarraldo

    Enrico Caruso - Opera Arias and Songs- 1998 EMI
    The Legendary Enrico Caruso- 1999 EMI
    Caruso, The Early Recordings- Enrico Caruso, 1999 Nimbus
    Canzoni Italiane- Enrico Caruso, 2001 ORF/BMG Ariola
    Anadón Mamés, Roberto, Lanzola, Andrea e Mouchon, Jean-Pierre (curatori): Enrico Caruso. Nel centenario della morte (1921-2021), Milano, Rugginenti, 2023. ISBN 978-88-7665-692-7
    P. Mario Marafioti, Caruso's method of voice production, the scientific culture of voice, New York, Dover publications inc. 1981
    Enrica Donisi,Enrico Caruso e la Scuola ciandelliana, Napoli Guida, 2022.
    Enrica Donisi, Le Scuole Musicali dell’Orfanotrofio di S. Lorenzo, Comune di Aversa, 2010, Grottaminarda (AV), Delta3Edizioni, 2012.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Enrico Caruso
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico Caruso
  4. 29 giu 2022 · Before Domingo, Carreras and Pavarotti caught the public's imagination, three other legendary tenors, Enrico Caruso, Beniamino Gigli and Jussi Björling, defined the art form. ...more.

    • 51 min
    • 2185
    • Tenoritis
  5. Enrico Caruso (/ k ə ˈ r uː z oʊ /, US also / k ə ˈ r uː s oʊ /, Italian: [enˈriːko kaˈruːzo]; 25 February 1873 – 2 August 1921) was an Italian operatic first lyric tenor then dramatic tenor.

  6. View credits, reviews, tracks and shop for the 1999 CD release of "The Legendary Caruso" on Discogs.