Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 set 2010 · Pamela and Nicky dance down the sidewalk to Talking Heads.I do not own the rights to this film. This is just for review and enjoyment, and all copyrights bel...

    • 3 min
    • 37K
    • PatheticSynthetic
  2. 29 set 2020 · Originally poised as the punk and New Wave equivalent of 'Saturday Night Fever,' the 1980 movie soundtrack 'Times Square' featured music by such acts as Patti Smith, Roxy Music, Lou Reed,...

  3. What is the most popular song on Times Square: The Original Motion Picture Soundtrack by Various Artists?

    • Storia
    • Dopo Lo Scioglimento E Altri Progetti
    • Stile Musicale
    • Influenze
    • Citazioni E Riferimenti
    • Formazione
    • Discografia
    • Filmografia
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    David Byrne, nato nel 1952, frequenta la Rhode Island School of Design, dove incontra Chris Frantz (batterista) e Tina Weymouth (bassista). Cresciuti nella New York degli anni settanta, ne hanno vissuto e assimilato i fermenti. Il periodo era quello di Andy Warhol e delle nuove avanguardie nelle arti visuali e grafiche. Saranno proprio la frenesia,...

    Dopo lo scioglimento del gruppo, di fatto avvenuto nel 1988, Byrne inizia anche un percorso di ricerca che lo porta a lavorare con artisti brasiliani, Brian Eno e altri ancora. Già nel 1989 Byrne aveva debuttato con un album solista dal titolo Rei Momo. Nel 1996 tre membri del gruppo (tutti tranne Byrne) si sono riuniti e hanno realizzato un album ...

    Fra le formazioni più influenti della musica rock, i Talking Heads si sono proposti con uno stile new wave e post-punk ballabile che si apre a soluzioni funky, neopsichedeliche ed elettroniche. Si ispirano in qualche modo al postmodernismo e alla pop art e, già a partire dai primi album, si sono concentrati molto sull'aspetto ritmico della loro mus...

    L'enorme influenza del gruppo è facilmente riscontrabile in buona parte nell'indie rockche domina le classifiche degli ultimi anni, in particolare nell'utilizzo delle chitarre e nei tipo di strutture ritmiche. Tra i gruppi che hanno citato i Talking Heads come fonte di ispirazione vi sono Radiohead, Bell X1 e Primus.

    Da una canzone dei Talking Heads (Radio Head, inserita nell'album True Stories) deriva il nome del complesso inglese Radiohead.
    Il logo dei Nine Inch Nails (abbreviato NIИ) fu ispirato dalla tipografia di Tibor Kalman dell'album Remain in Light.
    Il regista Paolo Sorrentino ha intitolato il suo film This Must Be the Place prendendo il titolo da una canzone del gruppo. Ricevendo nel 2014 l'Oscar per il film La grande bellezza, lo stesso Sorr...
    Nel famoso fumetto giapponese Le bizzarre avventure di JoJo ben due stand, gli "spettri" ricorrenti della serie, citano il gruppo tramite il loro nome: "Talking Head" di Tiziano e "Burning Down the...
    David Byrne - voce, chitarra(1974-1991)
    Tina Weymouth - basso, voce (1974-1991)
    Jerry Harrison - tastiere, chitarra, voce (1974-1991)
    Chris Frantz - batteria, percussioni(1974-1991)

    Album in studio

    1. 1977 - Talking Heads: 77 2. 1978 - More Songs About Buildings and Food 3. 1979 - Fear of Music 4. 1980 - Remain in Light 5. 1983 - Speaking in Tongues 6. 1985 - Little Creatures 7. 1986 - True Stories 8. 1988 - Naked

    Album dal vivo

    1. 1979 - Talking Heads Live On Tour 2. 1982 - The Name of This Band Is Talking Heads 3. 1984 - Stop Making Sense

    Raccolte

    1. 1992 - Sand in the Vaseline: Popular Favorites 2. 2000 - Don't Worry About the Cover Band: Tribute Album 3. 2004 - The Best of Talking Heads

    Stop Making Sense [live] (1984) (regia di Jonathan Demme)
    True Stories - di e con David Byrne, cameo di altri Talking Heads, colonna sonoradei Talking Heads
    Ezio Guaitamacchi, 1000 concerti che ci hanno cambiato la vita, Roma, Rizzoli, 2010, ISBN 9788817042222.
    Simon Reynolds, Post-punk: 1978-1984, Milano, ISBN Edizioni, 2006, ISBN 88-7638-045-0.
    Jorge Lima Barreto, Rock & Droga. Misteri e segreti stupefacenti: una "Bibbia" rock-psichedelica, Milano, Gammalibri, 1984.
    (EN) Sito ufficiale, su store.talkingheadsofficial.com.
    (EN) Ira A. Robbins, Talking Heads, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Talking Heads, su Last.fm, CBS Interactive.
    (EN) Talking Heads, su AllMusic, All Media Network.
  4. Talking Heads were an American new wave band formed in 1975 in New York City. The band was composed of David Byrne (lead vocals, guitar), Chris Frantz (drums), Tina Weymouth (bass) and Jerry Harrison (keyboards, guitar).

  5. 28 apr 2023 · Enjoy this stunning 4K remastered version of Talking Heads performing their classic song “Life During Wartime” live at the Pantages Theatre in Los Angeles, 1983. This song is from their third...

    • 6 min
    • 142,9K
    • Music Master
  6. 14 apr 2024 · From "Psycho Killer" to "Once in a Lifetime" to "And She Was," Paste has picked the 30 greatest Talking Heads songs of all time.