Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese di Loon (Borgloon, 1150 – Tubinga, 26 marzo 1191) è stata una nobile tedesca, principessa di Loon e duchessa consorte di Baviera. Discendenza. Agnese di Loon si sposò nel 1169 con Ottone I di Baviera, da cui ebbe i seguenti figli: Otto (1169-1181); Sofia (1170-1238), sposò il langravio Ermanno I di Turingia;

  2. Ludovico era figlio di Enrico XIII e di Elisabetta d'Ungheria . Alla morte del padre, nel 1290, governò il ducato di Bassa Baviera insieme ai fratelli Ottone e Stefano. [1] Morì nel 1296, senza essersi sposato e senza eredi. Il ducato da quel momento fu retto dai soli fratelli. È sepolto presso la cripta di famiglia nell'abbazia cistercense ...

  3. Agnese di Loon; Duchessa consorte di Baviera; Stemma: In carica: 16 settembre 1180 – 11 luglio 1183: Predecessore: Teodora Comnena: Successore: Ludmilla di Boemia: Trattamento: Duchessa: Nascita: Borgloon, 1150: Morte: Tubinga, 26 marzo 1191: Dinastia: Loon: Padre: Luigi I di Loon Madre

  4. Agnes of Loon (1150–1191), was a duchess consort of Bavaria, married to Otto I of Wittelsbach, Duke of Bavaria. She was regent of Bavaria during the minority of her son, Louis I, Duke of Bavaria, from 1183 to 1191. Life. She was the daughter of Louis I, Count of Loon, and Agnes of Metz.

  5. Adelaide era la figlia del conte di Gheldria, Ottone I, e di sua moglie Riccarda di Baviera (1173-1231), che, come risulta dalla Genealogia Ottonis II Ducis Bavariæ et Agnetis Ducissæ era la moglie di Ottone I di Gheldria (Otto comes de Gelre) ed era la quarta figlia femmina del duca di Baviera, Ottone I; e di Agnese di Loon . Conosciuta ...

  6. Biografia. Era il figlio di Arnoldo II, conte di Loon, e di sua moglie, il cui nome potrebbe essere stato Adeleide o Agnese [1] . Fu vogt dell' abbazia di Averbode. Nel 1154 donò il maniero di Laethof situato a Heusden-Zolder all'abbazia. Costruì un castello a Brustem (ora parte di Sint-Truiden ).

  7. Agnese di Loon nobile tedesca. Carica un file multimediale Wikipedia. Data di nascita: 1150 (dichiarazione con data gregoriana precedente al 1584) Borgloon: Data di ...