Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › KundunKundun - Wikipedia

    Kundun è un film del 1997 diretto da Martin Scorsese, tratto dal libro autobiografico La libertà nell'esilio, del quattordicesimo Dalai Lama del Tibet, Tenzin Gyatso .

  2. en.wikipedia.org › wiki › KundunKundun - Wikipedia

    Kundun is a 1997 American epic biographical film written by Melissa Mathison and directed by Martin Scorsese. It is based on the life and writings of Tenzin Gyatso, the 14th Dalai Lama, the exiled political and spiritual leader of Tibet.

  3. Naviga fra questi due aggettivi Kundun, la pellicola che Martin Scorsese ha dedicato alla figura del Dalai Lama. Un uomo in esilio da quasi quarant’anni, cacciato dalla sua terra, il Tibet, dalla prepotenza degli invasori “liberatori’” cinesi.

    • (15)
    • Martin Scorsese
  4. In 1937, a two year old boy from a simple family is recognised as Kundun, the fourteenth reincarnation of the Dalai Lama, the spiritual and political leader of Tibet Educated by the monks.

  5. 25 dic 1997 · Kundun (1997), scheda completa del film di Martin Scorsese con Tenzin Thuthob Tsarong, Tencho Gyalpo, Tsewang Migyur Khangsar: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

    • (48)
    • December 25, 1997
    • Martin Scorsese
  6. 11 apr 2008 · Kundun Theatrical Trailer. Praised as one of the best films of the year, KUNDUN is a motion picture masterpiece directed by five-time Academy Award (R)-nominated director Martin Scorsese.

    • 3 min
    • 152K
    • gpateire
  7. Nel 1937 il Tibet dei monaci buddisti riconosce in un bambino di 2 anni, il Kundun, la quattordicesima reincarnazione del Buddha. Cresciuto dagli anziani monaci del popolo tibetano, quel bambino diventò il Dalai Lama, la guida spirituale e politica di tutto il popolo tibetano.