Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. George Gordon, III conte di Aberdeen (Methlic, 19 giugno 1722Ellon, 13 agosto 1801), è stato un nobile scozzese

  2. George Gordon, I conte di Aberdeen (6 ottobre 1637 – Kellie, 20 aprile 1720), è stato un nobile scozzese, e Lord Cancelliere di Scozia

    • Baronettia Di Haddo
    • Contea Di Aberdeen
    • Marchesa Di Aberdeen E Temair

    La famiglia Gordon discende da John Gordon, il quale combatté tra le file dei Realisti contro i Covenanters nel corso della Guerra civile inglese. Nel 1642 questi venne creato baronetto, di Haddo, nella contea di Aberdeen, nella Baronettia della Nuova Scozia. Nel 1644 egli venne riconosciuto colpevole di tradimento e venne decapitato, ed il suo tit...

    Il secondo baronetto morì senza eredi maschi e venne succeduto da suo fratello minore, il III baronetto. Egli fu un noto avvocato e prestò servizio come Lord President of the Court of Session e Lord Cancelliere di Scozia. Il 30 novembre 1682 questi venne elevato nella Parìa di Scozia coi titoli di Lord Haddo, Methlick, Tarves e Kellie, Visconte di ...

    Il sesto conte di Aberdeen venne succeduto dal fratello minore, il VII conte. John Hamilton-Gordon, fu un politico liberale e prestò servizio come Lord Luogorenente d'Irlanda nel 1886 e dal 1905 al 1915 e fu Governatore Generale del Canada dal 1893 al 1898. Nel 1916 venne creato Conte di Haddo, nella contea di Aberdeen, e Marchese di Aberdeen e Tem...

  3. George Gordon, 3rd Earl of Aberdeen (19 June 1722 – 13 August 1801), styled Lord Haddo until 1745, was a Scottish peer. He sat in the House of Lords as a Scottish representative peer from 1747 to 1761, and from 1774 to 1790.

  4. George Gordon, I conte di Aberdeen, è stato un nobile scozzese, e Lord Cancelliere di Scozia.

  5. George Hamilton-Gordon, 4th Earl of Aberdeen, KG, KT, PC, FRS, FRSE, FSA Scot (28 January 1784 – 14 December 1860), styled Lord Haddo from 1791 to 1801, was a British statesman, diplomat and landowner, successively a Tory, Conservative and Peelite politician and specialist in foreign affairs.

  6. Membro del partito conservatore, ambasciatore a Vienna dal 1813 al 1814 (per questa sua opera diplomatica e antinapoleonica ebbe nel 1814 la paria del Regno Unito come visconte Gordon), fu ministro degli Esteri nel 1828-30 nel ministero del duca di Wellington; poi nel 1834-35 fu ministro delle Colonie sotto R. Peel e nel 1841-46 nuovamente ...