Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo VI Adolfo di Svezia (nome completo Oskar Fredrik Wilhelm Olaf Gustav Adolf av Bernadotte; Stoccolma, 11 novembre 1882 – Helsingborg, 15 settembre 1973) fu re di Svezia dal 1950 fino alla sua morte.

  2. Gustavo VI Adolfo re di Svezia Enciclopedia on line Figlio (Stoccolma 1882 - Hälsingborg 1973) di re Gustavo V, succedette al padre nel 1950; il suo regno fu segnato da un profondo rispetto per la Costituzione.

  3. Gustavo di Svezia (nome completo in svedese Gustaf Adolf Oscar Frederik Arthur Edmund; Stoccolma, 22 aprile 1906 – Copenaghen, 26 gennaio 1947) è stato un principe svedese, duca di Västerbotten e padre di Carlo XVI Gustavo

  4. www.bleracultura.it › il-cavallo-e-l-uomoMuseo | Blera Cultura

    Il Museo Civico di Blera, istituito nel 1994, è intitolato a Gustavo VI Adolfo di Svezia (1882-1973), appassionato studioso della civiltà del mondo antico e protagonista delle ricerche archeologiche in Etruria tra gli anni cinquanta e settanta del secolo scorso.

  5. Biografia. I primi anni. Il principe Gustavo Adolfo (a sinistra, in piedi) con il fratello minore Guglielmo, in una fotografia del 1885. Gustavo Adolfo era il figlio primogenito del re Gustavo V di Svezia (1858-1950) e della regina Vittoria (1862-1930), nata principessa di Baden.

  6. Il Museo civico di BleraGustavo VI Adolfo di Svezia” è stato istituito nel 1994 e la prima sezione del museo, ossia il polo tematico demo-etno-antropologico Il cavallo e l’uomo è stata inaugurata nel 2002.

  7. La nuova tattica di Gustavo Adolfo che, come si era visto a Breintenfeld, consisteva nel disorganizzare e scompigliare le grandi masse di fanteria nemica, preparò anche in questa battaglia delle pericolose sorprese alle truppe di Wallenstein; in particolare il re guarnì i fossati laterali delle strade di squadre di moschettieri il cui tiro ...