Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie (Napoli, 27 luglio 1773 – Vienna, 19 settembre 1802) nata principessa di Napoli e di Sicilia, fu moglie del terzo granduca di Toscana della dinastia lorenese

  2. Luisa Maria di Borbone-Napoli (nome completo Luisa Maria Amalia Teresa di Borbone; Napoli, 27 luglio 1773 – Vienna, 19 settembre 1802) nata principessa di Napoli e Sicilia, fu moglie del terzo granduca di Toscana della dinastia lorenese.

  3. Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie (Caserta, 26 aprile 1782 – Esher, 24 marzo 1866) nata principessa di Napoli e di Sicilia, fu regina consorte dei Francesi dal 1830 al 1848 come consorte di Luigi Filippo.

    • Infanzia
    • Matrimonio
    • Granduchessa Di Toscana
    • Imperatrice Del Sacro Romano Impero

    Maria Luisa nacque nel 1745 vicino a Napoli, nella reggia di Portici, residenza favorita del padre Carlo di Borbone, già infante di Spagna e re di Napoli e Sicilia dal 1735. Pertanto ebbe il titolo di principessa di Napoli e Sicilia e il trattamento di Altezza reale. Nel 1759, alla morte del fratellastro Ferdinando VI, Carlo divenne re di Spagna e ...

    Nel 1760 intercorsero delle trattative matrimoniali tra Carlo III di Spagna e Maria Teresa d'Austria per far sposare Maria Luisa al primogenito ed erede della sovrana austriaca, l'arciduca Giuseppe. Tuttavia, l'intervento di Luigi XV fece sfumare questa possibilità, dal momento che il re di Francia chiese ed ottenne le nozze di Giuseppe con sua nip...

    I genitori di Pietro Leopoldo, granduchi di Toscana dal 1737, erano stati nel loro regno soltanto tre mesi, lasciando le redini del governo a un consiglio di reggenza. Pietro Leopoldo, invece, fu sovrano di nome e di fatto e impegnò gli anni a venire a trasformare il granducato in uno Stato moderno e all'avanguardia. Come Granduchessa di Toscana, M...

    Nel 1790, alla morte del cognato Giuseppe II, che non aveva avuto eredi, Maria Luisa si trasferì a Vienna, dal momento che Pietro Leopoldo aveva ereditato il trono degli Stati ereditari asburgici (Austria, Boemia e Ungheria ecc.). Il 9 ottobre 1790 il marito fu incoronato Imperatore del Sacro Romano Impero e Maria Luisa divenne imperatrice consorte...

  4. Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie (Napoli, 27 luglio 1773 – Vienna, 19 settembre 1802) nata principessa di Napoli e di Sicilia, fu moglie del terzo granduca di Toscana della dinastia lorenese.

  5. 26 apr 2024 · Scopri la straordinaria storia di Maria Amalia di Borbone, ultima regina dei francesi una principessa che ha lasciato un eredità unica tra Napoli e Sicilia.

  6. Marìa Luisa di Borbone-Spagna imperatrice Enciclopedia on line Figlia (m. 1792) di Carlo III, re di Napoli e poi di Spagna, e di Maria Amalia di Sassonia, sposò nel 1764 Leopoldo, poi (1765) granduca di Toscana e (1790) imperatore col nome di Leopoldo II.