Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo (in francese Charles de Valois; Valenciennes, 12 marzo 1270 – Nogent-le-Roi, 16 dicembre 1325) fu conte di Valois dal 1286, e, per matrimonio, divenne inoltre conte di Angiò e del Maine dal 1290, ed anche conte d'Alençon dal 1291 e conte di Chartres dal 1293 fino alla sua morte.

  2. Carlo di Valois e il suo ruolo nella Divina Commedia di Dante. Carlo di Valois era il fratello di Filippo il Bello, re di Francia. Egli fu al servizio di Bonifacio VIII e compì una spedizione in Italia nel 1301 che portò al rovesciamento del partito dei Guelfi Bianchi a Firenze.

  3. Figlio di Filippo III di Francia e della sua prima moglie Isabella d'Aragona, nacque nel 1270. Aveva solo quattordici anni quando venne a trovarsi al centro dei contrasti emersi in Europa, al momento della guerra del Vespro e per la realizzazione della svolta politica, resa necessaria per l'azione dí Carlo d'Angiò nel Mezzogiorno d'Italia.

  4. CARLO di Valois. Bernardino BARBADORO. Figlio, fratello e padre di re, questo principe (1270-1325) non riuscì ad avere per sé nessuna corona, sicché i cronisti italiani lo dissero "Senzaterra".

  5. Carlo (in francese Charles de Valois; Valenciennes, 12 marzo 1270 – Nogent-le-Roi, 16 dicembre 1325) fu conte di Valois dal 1286, e, per matrimonio, divenne inoltre conte di Angiò e del Maine dal 1290, ed anche conte d'Alençon dal 1291 e conte di Chartres dal 1293 fino alla sua morte.

  6. Dinastia francese che occupò il trono di Francia dal 1328 al 1589.La dinastia ebbe origine da Carlo di V. (m. nel 1325), terzogenito di Filippo III re di Francia, che nel 1285 aveva per primo avuto in appannaggio la contea del Valois, formata da quattro castellanie.

  7. www.danteonline.it › italiano › popup_schedeScheda: Carlo di Valois

    Carlo di Valois. Nacque nel 1270 da Filippo III l'Ardito, re di Francia e da Isabella d'Aragona; a soli tredici anni fu designato dal papa Martino IV a succedere al deposto Pietro III d'Aragona sul trono di Sicilia.