Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano I di Sassonia (Dresda, 29 ottobre 1560 – Dresda, 25 settembre 1591) fu Principe elettore di Sassonia e membro della Casata di Wettin

  2. Cristiano I principe elettore di Sassonia Enciclopedia on line Successore (Dresda 1560 - ivi 1591) di Augusto I. Di carattere debole, abbandonò le redini del governo nelle mani del cancelliere N. Crell, il quale sottrasse la Sassonia all'alleanza con gli Asburgo.

  3. Cristiano di Sassonia-Merseburg (Dresda, 27 ottobre 1615 – Merseburg, 18 ottobre 1691) fu duca di Sassonia-Merseburg dal 1657 fino alla morte nel 1691

  4. 8 apr 2024 · principe elettore di Sassonia (Dresda 1560-1591). Successore (1586) di Augusto I, permise al suo cancelliere, N. Crell, di sottrarre la Sassonia all'alleanza con gli Asburgo e alla funzione mediatrice voluta dal suo predecessore. La ricerca dell'unità tra i protestanti, fondata sui principi di Melantone, si realizzò nell'alleanza di Torgau ...

  5. Cristiano I di Sassonia fu Principe elettore di Sassonia e membro della Casata di Wettin.

  6. – Discendente da una dinastia di fabbri e costruttori di orologi da torre attivi in diversi centri del Friuli, nacque il 14 gennaio [...] sei voci («typis elect. Saxoniae»; oggi incompleto) dedicandolo al duca Cristiano I di Sassonia e dove, insieme a Sagabria, figurava tra i membri della cappella di corte nel 1590; i legami con Dresda, sia ...

  7. La denominazione Sacro Romano Impero è spesso usata per designare l’impero di Carlo Magno, sottolineandone a un tempo la differenza religiosa e l’ideale continuità politica con quello romano.