Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A ciascuno il suo è un romanzo giallo di Leonardo Sciascia pubblicato per la prima volta nel 1966 dalla casa editrice Einaudi. È il secondo romanzo poliziesco di Sciascia ed è ispirato all'assassinio del commissario di pubblica sicurezza di Agrigento Cataldo Tandoy .

  2. A ciascuno il suo è un film del 1967 diretto da Elio Petri, liberamente ispirato all'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia. Questo film segna l'inizio del fortunato sodalizio artistico fra Elio Petri, Ugo Pirro e Gian Maria Volonté

  3. 15 apr 2015 · A ciascuno il suo: riassunto del libro. La storia del libro “A ciascuno il suo“, si svolge in una calda estate del 1964: un farmacista di nome Manno riceve una lettera minatoria in cui viene brutalmente minacciato di morte.

  4. Scheda di analisi del libro “A ciascuno il suo” di Leonardo Sciascia, con la schematizzazione della vicenda. 1) OSSERVAZIONI SULLE SCELTE STILISTICO-ESPRESSIVE, SULLE FUNZIONI E SUI REGISTRI LINGUISTICI. Nel testo vengono più volte utilizzati termini dialettali e di origine latina.

  5. A ciascuno il suo è un romanzo di Leonardo Sciascia del 1966, strettamente legato per temi e contenuto a Il giorno della civetta (1961). Si tratta infatti ancora di un "giallo" di ambientazione siciliana e mafiosa, ma, come avviene nel romanzo prece.

    • Alessandro Cane
    • Studente Universitario
  6. 3 giorni fa · “A ciascuno il suo”, romanzo di Leonardo Sciascia pubblicato nel 1966, ricorda, per certi aspetti, un giallo: c'è un iniziale duplice omicidio, c'è la figura di un protagonista, il professor Laurana, che si mette ad indagare su ciò che è successo.

  7. 89 min. Nella Sicilia anni Sessanta un professore di liceo cerca la verità dietro a un duplice omicidio. Dal romanzo omonimo di Leonardo Sciascia, selezione Premio Strega 1966. Tre Nastri d'Argento 1968. Vai al titolo. Condividi. Nella Sicilia anni Sessanta un professore di liceo cerca la verità dietro a un duplice omicidio.

    • 90 min
  1. Le persone cercano anche