Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alboino della Scala (Verona, ... – 29 novembre 1311) è stato un condottiero italiano. Fu signore di Verona dal 1304 fino alla sua morte.

  2. Nel febbraio 1354, allorquando Fregnano Della Scala - assente Cangrande (II) e con lui Cansignorio - si insignorì di Verona, il giovanissimo D. era, dei tre domini, il solo presente; e secondo alcuni cronisti, come il bolognese Bartolomeo Della Pugliola, nell'occasione "messer Frignano con Paulo Alboino corse la citade, e tolseno in si la ...

  3. DELLA SCALA, Alboino. Secondogenito di Alberto e di Verde da Salizzole, nacque in data a noi sconosciuta; era comunque molto giovane nel 1289 (il Ferreti lo dice "nondum adultus" nel 1301), quando ottenne un canonicato nel capitolo della cattedrale di Verona.

  4. Paolo Alboino della Scala (Verona, 1343 – Verona, 17 o 18 ottobre 1375) fu signore di Verona ed appartenente alla casata Della Scala. Nel 1351, dopo la morte del padre Mastino II della Scala, divenne signore di Verona e Vicenza, insieme ai fratelli Cangrande II e Cansignorio, anche se il potere effettivo era detenuto nelle mani di ...

  5. Della Scala, Alboino Eugenio Chiarini , Figlio di Alberto, successe nella signoria di Verona al fratello Bartolomeo, dal marzo 1304 al novemb...

  6. 16 ott 2015 · Alboino della Scala. (Data di nascita sconosciuta – 28 ottobre 1311) Alboino della Scala fu il secondogenito dei sei figli di Alberto I della Scala, e governò Verona dal 1304 fino alla sua morte.

  7. Paolo Alboino della Scala (Verona, 1343 – Verona, 17 o 18 ottobre 1375) fu signore di Verona ed appartenente alla casata Della Scala.