Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Casa reale di Braganza (in portoghese: Casa Real de Bragança) è la dinastia che governò il regno del Portogallo dal 1640 al 1836 e l' impero del Brasile dal 1822 al 1889 . Deriva dalla casa reale d' Aviz, che governò il Portogallo dal 1385 al 1580.

  2. Maria Antonia, settimogenita del re Michele I del Portogallo e di Adelaide di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, nacque in Germania durante l' esilio del padre, bandito dal Portogallo da suo fratello Pietro IV del Portogallo dopo avere perso il trono nelle guerre liberali .

  3. Il titolo di duchi di Braganza è uno dei più importanti titoli nobiliari al capo della famiglia reale portoghese. Sin dall'accesso al trono della dinastia di Braganza nel 1640 l'erede al trono riceveva questo titolo e la tradizione continuò anche dopo la nascita della Repubblica, il 5 ottobre del 1910, assieme o in alternativa, al ...

  4. Dynasty of Bragança. King’s acclamation, by Veloso Salgado, Miltary Museum, Lisbon. King Dom João IV (1604-1656), The “Restorer”, 8th Duke of Bragança, 21st King of Portugal and the Algarves. Heir to the right to the Crown of Portugal by his Grandmother Dona Catherine, Duchess of Braganza for her marriage to Duke Dom John, and ...

  5. Paola di Braganza. Da EverybodyWiki Bios & Wiki. Vai a:navigazione, ricerca. Errore Lua in Modulo:Wikidata alla linea 443: attempt to index field 'wikibase' (a nil ...

  6. Nulla di particolarmente notevole da dire su questi personaggi; se non che Giovanni I sposava la figliuola dell'ultimogenito di Emanuele il Grande. E così, quando nel 1580 si spegneva col cardinale Enrico la dinastia, la duchessa di Braganza poteva porsi in lizza fra i pretendenti al trono.

  7. Il nucleo urbano medievale si mantiene intatto nella cittadella, degnamente rappresentato dall'imponente Torre di Guardia del Castello, dal Pelourinho, il palo della gogna, dalla Igreja de Santa Maria e dalla Domus Municipalis, esemplare unico di architettura civile.