Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefano III d'Ungheria (in ungherese István; in croato Stjepan; in slovacco Štefan (Albareale, 1147 – Strigonio, 4 marzo 1172) fu re d'Ungheria dal 1162 al 1172. Incoronato sovrano all'età di quindici anni e poco dopo la morte di suo padre, Géza II, i suoi due zii, Ladislao e Stefano, che si erano uniti alla corte dell'impero ...

  2. STEFANO III re d'Ungheria Giulio de Miskolczy Figlio del re Géza II e della principessa russa Eufrosina, nacque nel 1147. Dopo la morte del padre, avvenuta nel 1162, St. venne incoronato re, ma la maggior parte dei signori si rifiutò di riconoscere come sovrano il giovinetto, la cui situazione divenne insostenibile per la politica dell ...

  3. Stéfano III re d'Ungheria nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (n. 1147 - m. 1172) di Géza II, cui successe nel 1162. Per l'intervento dell'imperatore d'Oriente Manuele I gli si sostituì Ladislao, fratello di Géza, mentre egli riparò in Austria.

  4. Il Regno d'Ungheria fu l'entità statale costituita in una vasta porzione dell' Europa centrale dagli ungheresi ed esistita dall'anno 1000 o 1001 (incoronazione di re Stefano I) fino al 1538 (firma del trattato di Gran Varadino ).

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Stefano III d'Ungheria (in ungherese István; in croato Stjepan; in slovacco Štefan ( Albareale, 1147 – Strigonio, 4 marzo 1172) fu re d'Ungheria dal 1162 al 1172. Fatti in breve Re d’Ungheria e Croazia, In carica ... Chiudi.

  6. 22 feb 2019 · Santo Stefano d’Ungheria (969-1038) divenne sovrano dei popoli allora conosciuti come magiari e ungari nel Natale dell’anno 1000, con la Sacra Corona inviatagli da Papa Silvestro II in accordo con l’Imperatore Romano d’Occidente Ottone III.

  7. Enciclopedia on line. Stéfano III re d'Ungheria. Figlio (n. 1147 - m. 1172) di Géza II, cui successe nel 1162. Per l'intervento dell'imperatore d 'Oriente Manuele I gli si sostituì Ladislao, fratello di Géza, mentre egli riparò in Austria.