Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Teodoro I del Monferrato. Teodoro I Paleologo ( Costantinopoli, 1290 – Trino, 21 aprile 1338) fu principe di Bisanzio e marchese del Monferrato . Egli era figlio dell' imperatore bizantino Andronico II Paleologo ( 1259 – 1332) e di Violante di Monferrato ( 1274 - 1317) e divenne marchese di Monferrato alla morte senza eredi del ...

  2. TEODORO I Paleologo, marchese di Monferrato. – Secondogenito dell’imperatore bizantino Andronico II e di Iolanda-Irene di Monferrato, nacque a Costantinopoli negli ultimi mesi del 1291 e visse presso la corte imperiale fino al 1306, quando fu designato a raccogliere l’eredità del Marchesato toccato alla madre per successione al fratello ...

  3. Teodòro I Paleologo marchese di Monferrato nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Primo marchese di Monferrato (m. 1338) della casa dei Paleologhi. Alla morte (1305) di Giovanni I, ultimo degli Aleramici, gli succedette T., figlio di Iolanda (Irene, come imperatrice d'Oriente), sorella di Giovanni e moglie dell'imperatore Andronico ...

  4. Teodoro I Paleologo ( Costantinopoli, 1290 – Trino, 21 aprile 1338) fu principe di Bisanzio e marchese del Monferrato. Egli era figlio dell' imperatore bizantino Andronico II Paleologo ( 1259 – 1332) e di Violante di Monferrato ( 1274 - 1317) e divenne marchese di Monferrato alla morte senza eredi del marchese Giovanni, ultimo degli ...

  5. Ottenuta l'investitura ufficiale a marchese da parte dell'imperatore Enrico VII di Lussemburgo, entro il 1316 Teodoro riprese Chivasso e Casale, mentre l'Alto Monferrato continuava ad essere parte della contea angioina di Piemonte; per tutto il resto della sua vita, Teodoro preferì dedicare le sue attenzioni alla Grecia piuttosto che al ...

  6. www.marchesimonferrato.it › 2017/02/01 › teodoro-iTeodoro I

    1 feb 2017 · Teodoro sbarca a Genova nell’agosto del 1306 e, pochi giorni dopo, sposa Argentina Spinola, figlia di Opicino Spinola, signore della città. Nel mese di settembre il quindicenne Teodoro si reca in Monferrato, assistito dal conte Filippo di Langosco e da Rinaldo Spinola, signore di Pavia, stabilendo la residenza a Casale Monferrato.

  7. TEODORO, Paleologo. Aldo A. Settia. Figlio di Giangiacomo marchese di Monferrato e Giovanna di Savoia, sorella di Amedeo VIII, nacque il 15 agosto 1425, probabilmente nel castello di Pontestura presso Casale Monferrato, quarto di quattro fratelli e due sorelle. Fu auditor, con il fratello Bonifacio, di Antonio Astesano docente a Pavia negli ...