Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Béla IV d'Ungheria ( Strigonio, 29 novembre 1206 – Buda, 3 maggio 1270) fu re d'Ungheria e di Croazia dal 1235 al 1270 e duca di Stiria dal 1254 al 1258. Primogenito di Andrea II d'Ungheria, fu incoronato su iniziativa di un gruppo di influenti nobili durante la vita di suo padre nel 1214.

  2. BÉLA IV re d'Ungheria, figlio e successore di Andrea II. Si fece incoronare re, vivente il padre (1235). Già da giovane, ma ancor più dopo la morte del padre, svolse una politica contraria a quella di lui.

  3. BÉLA IV, RE D'UNGHERIA. Incoronato re d'Ungheria nel 1235 quando il padre, Andrea II, era ancora vivo, sostenne una politica differente da quella paterna. Era sua intenzione ripristinare il sistema economico che aveva caratterizzato il Regno ungherese nel XII sec. riportando i possedimenti nelle mani della Corona.

  4. Enciclopedia on line. Figlio (m. 1270) e successore di Andrea II, fu incoronato re nel 1235, vivente il padre. Lottò con energia per riconquistare i possedimenti della corona, suscitando i rancori della grande nobiltà, che rifiutò ogni appoggio.

  5. Béla IV d'Ungheria (Strigonio, 29 novembre 1206 – Buda, 3 maggio 1270) fu re d'Ungheria e di Croazia dal 1235 al 1270 e duca di Stiria dal 1254 al 1258.

  6. Béla IV d'Ungheria Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 19 lug 2021 alle 17:26. Il testo è disponibile secondo la licenza ...

  7. Béla IV (1206 – 3 maggio 1270) fu re d'Ungheria e Croazia tra il 1235 e il 1270 e duca di Stiria dal 1254 al 1258. Figlio maggiore del re Andrea II , fu incoronato su iniziativa di un gruppo di nobili influenti durante la vita di suo padre nel 1214. Suo padre, che si oppose fermamente all'incoronazione di Béla, rifiutò di dargli una provincia da governare fino al 1220. In quest'anno Béla ...