Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Porfirogenita (in greco Άννα Πορφυρογέννητη?, Anna Porphyrogennētē; Costantinopoli, 13 marzo 963 – Kiev, 1011) è stata una principessa bizantina, figlia dell'imperatore bizantino Romano II e dell'imperatrice Teofano.

  2. Anna Porphyrogenita (13 March 963 – 1011) was the grand princess consort of Kiev during her marriage to Vladimir the Great.

    • La Giovinezza A Kiev
    • Cristiani Delle Steppe
    • Una Successione Sanguinaria

    Dieci anni dopo la vita di Vladimir subirà una brusca svolta. L’allora principe di Novgorod avrebbe voluto sposarsi con Rogneda, erede della dinastia variaga della città di Polotsk, ma ella rifiutò la proposta di matrimonio per via delle umili origini della madre di Vladimir: «Non voglio scalzare - scalzare lo sposo era segno di sottomissione - il ...

    Dopo essersi impadronito del trono di suo fratello, ne violentò la vedova, Predslava, che avrebbe dato alla luce Svjatopolk, chiamato “figlio di due padri”. Marchiato dal doppio peccato di un fratricidio e di un adulterio, Svjatopolk replicherà in età adulta il male a lui provocato, assassinando i suoi due fratellidurante la guerra fratricida che s...

    Vladimir morì non lontano da Kiev, a Berestovo, il 15 luglio del 1015. La Cronaca degli anni passati narra come, paradossalmente, il promotore della diffusione del cristianesimo nella Rus’ fu sepolto con un tipico rito funebre pagano: «Di notte fu aperto un varco nell’andito, lo avvolsero in un tappeto e lo calarono con delle funi [il palazzo era e...

  3. Tuttavia, in cambio del battesimo della Russia, Vladimir chiese la mano di Anna Porfirogenita (963-1011), la figlia dell’imperatore bizantino Romano II (che aveva battezzato Olga). Un principe...

  4. 30 set 2018 · Anna Porphyrogenita, Princess of Kiev and the Christianization of Rus – a quick view. Anna was the sister of Emperor Basil II who was married to Vladimir I of Kiev in 988. She was a reward to Vladimir I for sending Varangians to aid Basil II in suppressing the revolts of Bardas Phokas and Bardas Skleros.

  5. 1 gen 2022 · L’avvio del processo di conversione al cristianesimo si fa tradizionalmente risalire al principe Vladimir I di Kiev, poi detto il Santo, che nel 988 abbracciò la fede cristiana e si unì in matrimonio con la principessa Anna Porfirogenita, sorella dell’imperatore bizantino Basilio II.

  6. L'alleanza avrebbe dovuto essere rafforzata dal matrimonio tra il figlio di Ottone, che portava il suo stesso nome, e Anna Porfirogenita, una delle figlie del defunto imperatore Romano II.