Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Ulrico di Brunswick-Lüneburg ( Wolfenbüttel, 5 aprile 1591 – Brunswick, 11 agosto 1634) fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Wolfenbüttel dal 1613 fino alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 Matrimonio. 2 Ascendenza. 3 Altri progetti. Biografia. Era figlio di Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg e Elisabetta di Danimarca.

  2. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg ( Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò su Calenberg, dalla suddivisione del ducato, dal 1665 fino alla sua morte. Fu antenato comune di Luigi XVI di Francia e di Ferdinando I delle Due Sicilie .

  3. Federico II di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Federico il Pio, in tedesco Friedrich der Fromme ( 1418 – Celle, 19 marzo 1478 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1434 al 1457 e dal 1471 fino alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e discendenza. 3 Ascendenza. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti.

  4. Con la creazione del ducato Federico II aveva inglobato l'area di sovranità guelfa nell'Impero trasformandola in un principato territoriale di stampo moderno; così facendo, aveva chiarito sul piano giuridico i rapporti di sovranità vigenti nell'area tedesca settentrionale che fin dal 1180-1181 erano stati controversi.

  5. Guglielmo. Religione. Luteranesimo. Federico Guglielmo di Brunswick, duca di Brunswick-Wolfenbüttel-Oels, per gli inglesi Brunswick, detto "il Duca Nero" ( Braunschweig, 9 ottobre 1771 – Quatre-Bras, 16 giugno 1815 ), è stato un principe e generale prussiano .

  6. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg (Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Quick facts: Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg, Duca...

  7. CRISTIANO V re di Danimarca e di Norvegia. Nato il 15 aprile 1646, da Federico III e da Sofia Amalia di Brunswick-Lüneburg, ebbe un'istruzione molto accurata, completata da un lungo viaggio di studî all'estero.