Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Ottone IV di Baviera

Risultati di ricerca

  1. Padre. Ludovico IV di Baviera. Madre. Margherita d’Olanda. Consorte. Caterina di Boemia. Religione. Cattolicesimo. Ottone V di Wittelsbach ( 1346 – Landshut nel Castello di Wolfstein an der Isar, 15 novembre 1379) detto anche Ottone il pigro, fu duca di Baviera e Principe elettore di Brandeburgo .

  2. Re di Baviera; Stemma: In carica: 13 giugno 1886 – 5 novembre 1913: Predecessore: Ludovico II: Successore: Ludovico III Nome completo: Ottone Guglielmo Leopoldo Adalberto Waldemaro di Wittelsbach Nascita: Monaco di Baviera, 27 aprile 1848: Morte: Castello di Fürstenried, Monaco di Baviera, 11 ottobre 1916 (68 anni) Casa reale ...

    • La Lotta Per La Corona Di Germania
    • La Corona Imperiale E La Scomunica
    • IL Declino E La Fine

    Ottone era il terzo figlio di Enrico il Leone, duca di Baviera e di Sassonia, e di Matilda Plantageneto. Crebbe in Inghilterra presso il nonno, il re Enrico II, divenendo amico di Riccardo I d'Inghilterra, fratello della madre. Nominato dallo zio nel 1196 conte di Poitou, prese parte alla guerra che Riccardo condusse contro la Francia. Nel marzo 11...

    Morto Filippo di Svevia, Ottone giunse ad un accordo con i ghibellini Staufer, fidanzandosi con Beatrice, la figlia di Filippo; in una elezione a Francoforte l'11 novembre 1208, egli ottenne il sostegno di tutti i principi elettori. Ai legati papali di Innocenzo III garantì il suo sostegno alla Chiesa, promettendo di riportare allo Stato Pontificio...

    Ma nel frattempo la nobiltà tedesca stava cambiando opinione su Ottone, il quale sprecava il suo tempo in Italia, ottusamente impegnato in una gara di supremazia contro il papa, invece di preoccuparsi di difendere le province settentrionali dell'impero già invase da Valdemaro II di Danimarca. Così, mentre Ottone era in Italia meridionale, diversi p...

  3. Ottone IV, re di Germania e imperatore. Egon Boshof. Nacque probabilmente nel 1175 o 1176, terzogenito di Enrico il Leone duca di Baviera e di Sassonia, della casa guelfa, e di Matilde, figlia di re Enrico II d'Inghilterra.

  4. Ottone V di Wittelsbach (1346 – Wolfstein an der Isar, 15 novembre 1379) fu duca di Baviera e Principe elettore di Brandeburgo.

  5. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Ottone_V_di_BavieraBiografia

    Ottone V di Baviera; Illustrazione del monumento a Ottone V Wittelsbach inaugurato a Berlino nel 1899. Margravio ed Elettore di Brandeburgo; Stemma: In carica: 1351 – 1373 (con il nipote Ludovico VI fino al 1365) Predecessore: Ludovico V: Successore: Venceslao: Duca di Baviera; In carica: 11 ottobre 1347 – 1351: Predecessore: Ludovico IV ...

  6. La lotta continuò in forma di scaramucce, finché nel 954 gli Ungari tornarono all'assalto, lusingati dalle difficoltà nelle quali O. s'era trovato nuovamente impigliato in Germania. Causa di queste furono le vicende svoltesi in Italia. Nel 948 O. aveva nominato duca di Baviera suo fratello Enrico, il quale da allora in poi gli rimase fedele.