Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Apertura iscrizioni ai corsi in presenza/blended PNRR Formazione - Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico. Data pubblicazione: 30/12/2023. Come da oggetto.

    • Pagamenti digitali

      Pagamenti digitali - Carlo e Nello Rosselli - Istituto...

    • Genitori

      Genitori - Carlo e Nello Rosselli - Istituto d'Istruzione...

    • Studenti

      Studenti - Carlo e Nello Rosselli - Istituto d'Istruzione...

    • Docenti

      Docenti - Carlo e Nello Rosselli - Istituto d'Istruzione...

  2. Sabatino Enrico Rosselli, detto Nello, è stato uno storico, giornalista e antifascista italiano. Fu ucciso insieme al fratello Carlo il 9 giugno 1937 da assassini legati al regime fascista mentre si trovavano in Francia.

  3. Carlo e Nello Rosselli: il primo militante della politica, il secondo dedito alla ricerca storica; il primo impegnato nella lotta e il secondo nei suoi interessi storiografici. Le loro esperienze di vita furono autonome, ma al contempo intrecciate. Carlo fu un pensatore politico e un attivo antifascista, tanto da essere costretto all’esilio.

  4. www.anpi.it › biografia › carlo-e-nello-rosselliCarlo e Nello Rosselli | ANPI

    Carlo e Nello Rosselli. Fratelli, nati a Roma: Carlo nel 1899, Nello l'anno successivo, da famiglia della borghesia benestante e illuminista. Uccisi a Bagnoles de l'Orne nel 1937.

  5. Un grande corteo funebre accompagna i feretri di Carlo e Nello Rosselli, anti-fascisti italiani in esilio, al cimitero del Pere-Lachaise. I due corpi erano stati ritrovati a Bagnoles-de-l'Orne, in Normandia, uccisi da alcuni membri dell'organizzazione fascista "La Cagoule", la cui storia è ancora secretata negli archivi di stato francesi.

    • Nologinrequired
    • 50 min
    • June 13, 2018
  6. www.rosselli.org › carlo-e-nello-rosselli-storiaCarlo e Nello Rosselli

    Carlo e Nello Rosselli. [Anno XVIII], [n. 63], 13 del 1998. Per la storia della sinistra democratica italiana. – Socialisti, socialdemocratici, azionisti e il 18 aprile ’48. – Carlo e Nello Rosselli e il socialismo liberale. (Torino, Salone del Libro, 22 maggio ’98).

  7. Storico e uomo politico ( Firenze 1900 - Bagnoles de l'Orne 1937); fratello di Carlo, sentì al pari di questo l'influsso di G. Salvemini e fu deciso antifascista; svolse attività politica clandestina nel gruppo torinese di Giustizia e Libertà, subendo la prigione e il confino.