Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo del Belgio - Wikipedia. Disambiguazione – Se stai cercando il padre di Alberto I del Belgio, vedi Filippo del Belgio (1837). Filippo ( francese: Philippe Léopold Louis Marie, olandese: Filip (s) Leopold Lodewijk Maria; Bruxelles, 15 aprile 1960) è il re dei Belgi, salito al trono il 21 luglio 2013.

  2. 25 ago 2022 · A capo del popolo belga dal 2013, Re Filippo del Belgio si è distinto per aver eliminato la primogenitura assoluta: ecco chi è il sovrano.

  3. 22 lug 2013 · Filippo è salito al trono dopo l'abdicazione di Alberto II, sostenuto dalla massoneria laicista. Il giovane re ha un carattere riservato e sensibile, e si ispira al padre Baldovino, simbolo di unità nazionale e di sussidiarietà.

  4. Filippo ( francese: Philippe Léopold Louis Marie, olandese: Filip (s) Leopold Lodewijk Maria; Bruxelles, 15 aprile 1960) è il re dei Belgi, salito al trono il 21 luglio 2013. Disambiguazione – Se stai cercando il padre di Alberto I del Belgio, vedi Filippo del Belgio (1837). Fatti in breve Re dei Belgi, In carica ... Chiudi.

  5. 10 apr 2024 · Re Filippo dei belgi al Parlamento europeo: “L’Unione Europea deve andare oltre la gestione delle crisi” Le parole del monarca davanti all'aula invitano gli Stati membri a fare di più sull'economia e le transizioni verde e digitale

  6. Bruxelles 1960) del re Alberto II e di Paola Ruffo di Calabria, nel 1999 ha sposato Mathilde d'Udekem d'Acoz; è salito al trono nel luglio 2013, in seguito all’abdicazione del padre. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Filippo re dei Belgi.

  7. 21 lug 2023 · Il 21 luglio 2013 il principe ereditario Filippo (Philippe) divenne re del Belgio dopo l'abdicazione di suo padre Alberto II. La sua moglie Mathilde, considerata la "lady Diana del Belgio", lo sostiene nel suo ruolo e nel sociale, tra crisi politiche e separatismo.