Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Guisa (in inglese, Mary of Guise, in francese, Marie de Guise) ( Bar-le-Duc, 22 novembre 1515 – castello di Edimburgo, 11 giugno 1560) nobildonna della potente famiglia francese dei Guisa, fu regina di Scozia come moglie di Re Giacomo V e, alla sua morte, reggente del regno dal 1554 al 1560, per conto della figlia Maria Stuarda .

  2. 16 mag 2017 · Una biografia di Maria di Guisa, parte della potente famiglia Guise di Francia, moglie di Giacomo V di Scozia e madre di Maria, regina di Scozia.

  3. Fino al 1560 il trono scozzese fu affidato a reggenti, in ultimo alla madre Maria di Guisa. Alla morte del primo marito, il re di Francia Francesco II, Maria Stuarda tornò nel 1561 in Scozia, dove l'attendeva lo scontro con la nuova religione calvinista, istituita durante la sua assenza.

  4. Maria I di Guisa. Maria di Lorena ( Parigi, 15 agosto 1615 – Parigi, 3 marzo 1688) fu l'ottava e ultima duchessa di Guisa, duchessa di Joyeuse e principessa di Joinville dal 1675 al 1688 .

  5. Maria di Guisa o di Lorena Regina di Scozia (Bar 1515-Edimburgo 1560). Figlia di Claudio duca di Guisa, vedova di Luigi II di Borbone, sposò (1538) Giacomo V di Scozia; rimasta vedova, fu reggente per la figlia Maria Stuarda (1542).

  6. 1 giu 2020 · Maria di Guisa (in inglese, Mary of Guise, in francese, Marie de Guise) ( Bar-le-Duc, 22 novembre 1515 – castello di Edimburgo, 11 giugno 1560) nobildonna della potente famiglia francese dei Guisa, fu regina di Scozia come moglie di Re Giacomo V e, alla sua morte, reggente del regno dal 1554 al 1560, per conto della figlia Maria Stuarda.

  7. 9 lug 2019 · Mary, regina di Scozia (8 dicembre 1542-8 febbraio 1587), era la sovrana della Scozia e una potenziale pretendente al trono d'Inghilterra. La sua tragica vita includeva due matrimoni disastrosi, la reclusione e l'eventuale esecuzione da parte di sua cugina, la regina Elisabetta I d'Inghilterra.