Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Enriquez di Castiglia, o Giovanni di Trastámara, è stato re di Castiglia e León dal 1379 al 1390, secondo monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León.

  2. Giovanni Enriquez di Castiglia, o Giovanni di Trastámara, è stato re di Castiglia e León dal 1379 al 1390, secondo monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León.

  3. Giovanni di Castiglia, chiamato da Eleonora, nel gennaio del 1384, invase il Portogallo e dopo aver subito una sconfitta a Atoleiros, il 6 aprile, ad opera di Nuno Álvares Pereira raggiunse Santarem e subentrò ad Eleonora Telles de Menezes nel governo del Portogallo.

  4. Figlio bastardo di [...] il favorito della regina, il conte Andeiro, facendosi proclamare reggente e difensore del regno. Giovanni I di Castiglia, che aveva sposato l'unica figlia di Eleonora e Ferdinando e per questo pretendeva alla corona portoghese, invase il Portogallo. Enciclopedia on line.

  5. GIOVANNI I re di Castiglia e di León Nacque il 23 agosto 1358 da Enrico II di Trastamare, a cui succedette nel 1379. Gl'inizî del suo governo furono turbati dalle pretese alla corona di Giovanni, duca di Lancaster, collegato con Ferdinando di Portogallo; e G. dovette costringere il re alla sottomissione (1382) invadendo il Portogallo.

  6. Giovanni Enriquez, anche Giovanni II di Trastámara (Toro, 6 marzo 1405 – Valladolid, 20 luglio 1454), è stato re di Castiglia e León dal 1406 al 1454, quarto monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León.

  7. 17 ott 2009 · Giovanni di Castiglia si spense nel 1390 per una caduta da cavallo e lasciò il Regno al figlio undicenne. Dal primo matrimonio aveva avuto Enrico III, Re di Castiglia e Leòn; Ferdinando d’Antequera, Re d’Aragona ed Eleonora; dal secondo era nato Michele, mancato erede al trono del Portogallo. Bibliografia: