Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolfo di Lussemburgo (in tedesco: Adolf Wilhelm August Karl Friedrich von Nassau-Weilburg) (Biebrich, 24 luglio 1817 – Lenggries, 17 novembre 1905) fu l'ultimo duca sovrano di Nassau e il quarto granduca del Lussemburgo dal 1890 fino alla sua morte.

  2. Adolfo di Lussemburgo (in tedesco: Adolf Wilhelm August Karl Friedrich von Nassau-Weilburg) (Biebrich, 24 luglio 1817 – Lenggries, 17 novembre 1905) fu l'ultimo duca sovrano di Nassau e il quarto granduca del Lussemburgo dal 1890 fino alla sua morte.

  3. 9 nov 2020 · Arc. 1644: Adolfo di Lussemburgo (Biebrich, 24 giugno 1817 – Lenggries, 17 novembre 1905). Adolfo era figlio del duca Guglielmo di Nassau e della sua prima moglie, Luisa di Sassonia-Hildburghausen. Sofia di Nassau, sorellastra di Adolfo, sarà poi moglie di re Oscar II di Svezia.

  4. Prima la morte di Guglielmo IV (1852-1912), figlio di Adolfo (1817-1905), ultimo duca di Nassau, obbliga il Paese a rinunciare alla legge salica e a prevedere una successione femminile: la prima granduchessa del Lussemburgo diventa allora Maria Adelaide di Nassau (1894-1924), figlia di Guglielmo.

  5. "Adolfo di Lussemburgo (in tedesco: Adolf Wilhelm August Karl Friedrich von Nassau-Weilburg) (Biebrich, 24 giugno 1817 – Lenggries, 17 novembre 1905) fu l´ultimo duca di Nassau e il quarto granduca del Lussemburgo dal 1890 fino alla sua morte nel 1905." - (it.wikipedia.org 14.07.2020)

  6. 6 set 2019 · GIORNO 1 – LA CATTEDRALE DI NOTRE DAME E IL PONTE ADOLFO. Le guglie slanciate e sottili della Cattedrale di Notre Dame, che svettano nel centro storico di Città del Lussemburgo, sono senza dubbio uno dei simboli cittadini.

  7. Figlio (1817-1905) di Giorgio Guglielmo, detronizzato nel 1866 come duca di Nassau in seguito all'annessione del ducato alla Prussia, salì nel 1890 sul trono del Lussemburgo, all'estinzione del ramo maschile della casa di OrangeNassau.