Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Cristina Luisa di Sulzbach ( Sulzbach-Rosenberg, 5 febbraio 1704 – Torino, 12 marzo 1723) fu principessa del Palatinato-Sulzbach per nascita e prima moglie del futuro re di Sardegna Carlo Emanuele III di Savoia . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia.

  2. Notizie storico-critiche Il ritratto in oggetto raffigura Anna Cristina Luisa del Palatinato-Sulzbach, nata in Francia nel 1704 e morta a Torino nel 1723. Fu la prima moglie di Carlo Emanuele III di Savoia, sposata il 15 marzo 1722 a Vercelli.

  3. Anna Cristina Luisa di Sulzbach fu principessa del Palatinato-Sulzbach per nascita e prima moglie del futuro re di Sardegna Carlo Emanuele III di Savoia.

  4. Anna Cristina di Baviera-Sulzbach fu la prima moglie del duca Carlo Emanuele III, che sposò il 15 marzo 1722. Morì circa un anno dopo, a seguito del parto. E' raffigurata forse in abito nuziale, con manto di ermellino e monili in perle fra i capelli, come nella maggioranza dei ritratti pittorici racconigesi.

  5. NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigura Anna Cristina di Baviera Sulzbach (1704-1723), sposa, nel 1722, di Carlo Emanuele III Principe di Piemonte. La Principessa di Piemonte è ritratta a tre quarti di figura, con indosso un ricco abito damascato e sulle spalle il manto regale rivestito di ermellino anche se morì prima dell'ascesa al ...

  6. 19 gen 2024 · L’opera fu voluta per il matrimonio del principe Carlo Emanuele III con Anna Cristina di Baviera Sulzbach, allo scopo di rendere maestoso e rappresentativo l’accesso all’appartamento della coppia situato al secondo piano del Palazzo.

  7. Ritratto femminile a 1/2 figura, testa quasi di fronte con acconciatura impreziosita da fili di perle. Indossa un abito chiaro riccamente guarnito di preziosi e ricami, con maniche in pizzo. Porta un manto probabilmente foderato di pelliccia di ermellino. Tiene la mano sinistra al petto. Senza cornice