Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Luisa di Borbone-Orléans (Parigi, 26 aprile 1662 – Madrid, 12 febbraio 1689) fu principessa d'Orléans e di Francia per nascita e regina consorte di Spagna come prima moglie del re Carlo II

  2. Maria d'Orléans, (in francese Marie Christine Caroline Adélaide Françoise Léopoldine d'Orléans) (Palermo, 12 aprile 1813 – Pisa, 6 gennaio 1839), nata principessa d'Orléans e conosciuta anche come Mademoiselle de Valois, divenne duchessa di Württemberg a partire dal 1837 per matrimonio.

  3. Maria d'Orléans, (francese: Marie Amélie Françoise Hélène d'Orléans) (Richmond upon Thames, 13 gennaio 1865 – Copenaghen, 4 dicembre 1909), fu una principessa francese per nascita e danese per matrimonio.

  4. ANNA MARIA d'Orléans, duchessa di Savoia e regina di Sardegna Elvira Gencarelli Nata nel 1669 (in maggio o in agosto), A. era figlia dell'unico fratello di Luigi XIV, il duca Filippo d'Orléans, e di Enrichetta Stuart.

  5. Un ruolo importante nella vita di M. svolse anche la sorellastra Anna Maria Luisa d’Orléans, duchessa di Montpensier, unica figlia di Gastone e della prima moglie Maria di Borbone. Dai Mémoires di mademoiselle de Montpensier, così come dalla

  6. Marie d’Orléans (Palerme, 1813 - Pise, 1839) Princesse et sculpteur, Marie d’Orléans est la troisième enfant, d’une fratrie de dix, issue du couple formé par Louis-Philippe d’Orléans et Marie-Amélie de Bourbon-Sicile.

  7. Figlia (Parigi 1662 - Madrid 1689) di Filippo d' Orléans e di Enrichetta d'Inghilterra. Fu dallo zio Luigi XIV data in sposa al re di Spagna Carlo II (1679) e favorì in quella corte la penetrazione della politica francese.