Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sottogenere. psicologico. Lingua originale. italiano. Ambientazione. Milano, [1] epoca contemporanea. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il giocatore invisibile è un romanzo dell'autore italiano Giuseppe Pontiggia pubblicato nel 1978 e tradotto in varie lingue. Il romanzo arrivò in finale al Premio Campiello.

  2. Il giocatore invisibile è un film italiano del 2016, diretto da Stefano Alpini. Si tratta del secondo adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Giuseppe Pontiggia, dopo il film del 1985 diretto da Sergio Genni. A differenza del romanzo originale, il film è ambientato nella città di Pisa. Distribuzione

  3. Il giocatore invisibile. Dalle pagine di una rivista di filologia classica un anonimo attacca un professore all’apice della carriera. Il motivo occasionale è l’etimologia inesatta di una parola, ma le ragioni profonde di quell’attacco sono invidie, amori, rivalità, gelosie.

  4. 19 dic 2017 · di Davide Turrini | 19 Dicembre 2017. “ Ironia e disprezzo, il tono è ciò che conta ”. Ha fatto solo un giro brevissimo di anteprime perlopiù locali in Toscana, ma Il giocatore invisibile di...

  5. Il giocatore invisibile è un libro di Giuseppe Pontiggia pubblicato da Mondadori nella collana Oscar classici moderni: acquista su IBS a 8.55€!

    • (9)
    • Giuseppe Pontiggia
  6. Il giocatore invisibile. Il giocatore invisibile – romanzo del 1978 di Giuseppe Pontiggia. Il giocatore invisibile – film del 1985 diretto da Sergio Genni. Il giocatore invisibile – film del 2016 diretto da Stefano Alpini. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  7. 12 ott 2012 · Genere: Gialli, Noir, Thriller. Categoria: Narrativa Italiana. Un professore di filologia riceve un attacco anonimo su una rivista letteraria. La critica si incentra sull’etimologia del termine...