Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Giuseppe di Battenberg in bulgaro Александър Йозеф Батенберг, Aleksandăr Jozef Batenberg? (Verona, 5 aprile 1857 – Graz, 17 novembre 1893) fu, dal 29 aprile 1879 al 7 settembre 1886, principe sovrano di Bulgaria.

  2. Alessandro accettò l'annessione ed entrò con le sue truppe a Filippopoli, suscitando contemporaneamente la reazione della Russia (che ritirò i suoi istruttori e radiò il principe dai ranghi dell'esercito zarista) e soprattutto quella della Serbia che il 1º novembre attaccò la Bulgaria.

  3. Alessandro Giuseppe di Battenberg in bulgaro Александър Йозеф Батенберг, Aleksandăr Jozef Batenberg? ( Verona, 5 aprile 1857 – Graz, 17 novembre 1893) fu, dal 29 aprile 1879 al 7 settembre 1886, principe sovrano di Bulgaria.

  4. Il 17 aprile 1879 (vecchio stile) fu eletto dall'Assemblea nazionale bulgara (o Gran Sobranie) al trono di Bulgaria, come principe nominalmente vassallo e tributario della Porta ottomana. Il 12 giugno raggiunse Varna e prese possesso del suo stato.

  5. Ivan Alessandro di Bulgaria, in bulgaro Иван Александър?, Ivan Aleksandǎr, pronunciato, nome originale: ІѠАНЪ АЛЄѮАНДРЪ anche noto come Giovanni Alessandro durante il secondo impero bulgaro, è stato un nobile bulgaro. Fu zar della Bulgaria dal 1331 al 1371. Il lungo regno di Ivan Alessandro, è ...

  6. italiawiki.com › pages › zar-di-bulgariaAlessandro I di Bulgaria

    Alessandro I di Bulgaria. Alexander Joseph di Battenberg (bulgaro: Александър Йозеф фон Батенберг) (Verona, 25 aprile 1857 - Graz, 17 novembre 1893) era da 29 aprile 1879 fino a 7 settembre 1886 il primo monarca di Bulgaria.

  7. Alessandro I. Principe di Battenberg e primo principe sovrano di Bulgaria (Verona 1857-Graz 1893). Secondogenito del principe di Assia-Darmstadt, grazie all’appoggio dello zar Alessandro II fu chiamato al trono di Bulgaria dall’Assemblea nazionale bulgara (1879), pur rimanendo principe vassallo della Porta.