Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanza d'Ungheria in ungherese Boldog Konstancia ( 1237 – 1276) è stata una principessa ungherese divenuta per matrimonio principessa consorte della Galizia . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Altri progetti. Biografia. Altarino commemorativo dedicato a Costanza su un muro della cappella di San Giovanni a Leopoli, in Ucraina.

  2. Costanza d'Ungheria; Regina consorte di Boemia; In carica: 1199 – 1230: Predecessore: Adelaide di Meissen: Successore: Cunegonda di Svevia Nascita: Esztergom, 17 febbraio 1180: Morte: Předklášteří, 4 dicembre 1240: Luogo di sepoltura: Convento di Porta Coeli, Předklášteří: Dinastia: Arpadi: Padre: Béla III d'Ungheria: Madre: Agnese ...

  3. Nata intorno al 1184, fu la maggiore delle quattro figlie del re Alfonso Il d'Aragona e di Sancia di Castiglia. Sposò intorno al 1199, pare per mediazione di Innocenzo III, il re Emerico d'Ungheria, il quale cercava l'appoggio pontificio per rafforzare la propria posizione nei confronti del fratello minore, il futuro re Andrea.

  4. Caterina d'Ungheria; Colomanno di Galizia; Costanza d'Ungheria; Costanza d'Ungheria (1237-1276)

  5. Costanza-d-aragona-imperatrice-regina-d-ungheria-e-di-sicilia ...

  6. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Costanza d'Ungheria ( Esztergom, 17 febbraio 1180 – Předklášteří, 4 dicembre 1240) è stata figlia di Béla III d'Ungheria e seconda moglie di Ottocaro I di Boemia.

  7. Vita e attività. Nato dal secondo matrimonio di Přemysl Ottocaro I con Costanza d'Ungheria, fu incoronato re di Boemia nel 1228. Per poter giungere al dominio dell'Austria mantenne buoni rapporti con Federico II, e ottenne ai Přemyslidi l'eredità di Federico il Guerriero, ultimo dei Babenberg.