Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: La casa delle ombre lunghe

Risultati di ricerca

  1. La casa delle ombre lunghe (House of the Long Shadows) è un film del 1983, diretto da Pete Walker. Il cast comprende quattro icone del cinema horror classico, quali Vincent Price, Christopher Lee, John Carradine e Peter Cushing.

  2. Blu-Ray HD Mux, montaggio e sincronizzazione audio italiano realizzato da Stefano Ercolino.Dopo aver scommesso con il suo editore che riuscirà a scrivere un ...

    • 7 min
    • 5,6K
    • SUPER TV 80s
  3. La casa delle ombre lunghe (House of the Long Shadows) - Un film di Pete Walker. Con Vincent Price, Christopher Lee, Desi Arnaz Jr. Horror, Gran Bretagna, 1983. Durata 99 min. Consigli per la visione V.M. 14.

    • (11)
    • Vincent Price, Christopher Lee, Desi Arnaz Jr
    • Pete Walker
    • Panoramica
    • Trama
    • Note

    La casa delle ombre lunghe è un film del 1983, diretto da Pete Walker e tratto da un racconto di Earl Derr Biggers.

    Il giovane scrittore Kenneth Magee accetta la scommessa del suo editore Sam Allyson di scrivere un romanzo in 24 ore; premio: 20.000 dollari.

    Per questa impresa, per la tranquillità e l'atmosfera necessaria avrà a sua disposizione il vecchio, abbandonato castello di Bllyddpeatwr, nel Galles.

    Kenneth giunge al castello in una notte di temporale e costata che il castello non è disabitato: vi sono due custodi. Quindi sopraggiunge Mary, la segretaria di Sam Allyson, e poi altre persone per i più svariati motivi.

    Kenneth e Mary scoprono dei vecchi ritratti della famiglia Grisbane, alla quale apparteneva il castello, e si accorgono che le persone presenti nel castello sono i membri di quella famiglia.

    E' una riunione domestica per decidere la liberazione del figlio cadetto dei Grisbane, segregato a 14 anni per aver violentato e ucciso una ragazza che ha reso incinta. Quando giungono alla stanza-prigione si accorgono che il prigioniero è fuggito. Si crea allora nel castello un clima di terrore. Le morti si succedono alle morti in un'atmosfera tragica: sono strangolamenti, impiccagioni, avvelenamento col vetriolo ecc.: un vero massacro.

    Ogni tanto si coglie un riso soffocato che diventa alla fine della strage un'enorme risata, mentre Kenneth e Mary sono inebetiti dinanzi a quelle orrende morti. Compare l'editore Sam. Tutto è un macabro scherzo, per creare l'atmosfera di "suspense" e la tensione adatta a Magee.

    Colpi di scena e giochi di scatole cinesi in un thriller-parodia, che si segnala specialmente per la presenza dei quattro grandi dell'horror.

    è uno degli ultimi esempi di horror inglese che si rifà alle produzioni Hammer e Amicus, nato con l'intenzione di mettere davanti alla macchina da presa alcune leggende del genere, attori ormai in parabola discendente, anche se la carriera di almeno uno di essi, Christopher Lee, non sembra conoscere declino.

    L'occasione di vedere quattro mostri sacri del cinema horror tutti insieme fa di per sé questo film un piccolo cult, al di là della qualità artistica della pellicola; oltretutto si tratta di una 'joint venture a un passo dalla fine' dal momento che John Carradine morì nel 1985, Vincent Price nel 1993 e Peter Cushing nel 1994. Motivo in più per dire che La casa delle ombre lunge rappresenta il termine di un era nella storia del cinema horror.

    Tratto dal romanzo Il mistero delle sette chiavi di Earl Derr Biggers che già aveva ispirato molti altri film: Seven Keys to Baldpate (1917), Seven Keys to Baldpate (1925), Seven Keys to Baldpate (1929), Seven Keys to Baldpate (1935), Seven Keys to Baldpate (film TV, 1946) e Il mistero delle sette chiavi (1947).

    Il film costò circa 7 milioni e mezzo di dollari, fu girato nell'Hampshire e le riprese, che iniziarono nell'agosto 1982, durarono 5 settimane.

    Price, Lee e Cushing avevano già lavorato insieme nel film Terrore e terrore (1970).

  4. La casa delle ombre lunghe: Regia di Pete Walker. Con Vincent Price, Christopher Lee, Peter Cushing, Desi Arnaz Jr.. An American author finds a dilapidated Welsh manor perfect for writing until the residents host a bizarre family reunion.

  5. 31 mag 2021 · Presentato in anteprima nell’ottobre del 1982 a Roma in occasione della Mostra del Cinema fantastico e di Fantascienza, La Casa delle Ombre Lunghe (House of the Long Shadows) è un divertito omaggio alla grande – e bistrattata – tradizione del cinema horror-gotico di serie B.

  6. Scheda film La casa delle ombre lunghe (1983) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Pete Walker con Christopher Lee, Vincent Price, Peter Cushing.

  1. Annuncio

    relativo a: La casa delle ombre lunghe
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.