Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In ambito religioso e teologico, la creazione è l'opera di una o più divinità che, per propria volontà, dà luogo al creato, ossia con un atto deliberato porta all' esistenza ciò che prima non esisteva.

  2. Scopri come Dio ha creato tutto con il suo decreto verbale, in sei giorni, e come ha dichiarato tutto buono. Leggi i dettagli della creazione, le sue qualità, la sua struttura e la sua bontà.

  3. Creazione è l'atto di far nascere qualcosa dal nulla, soprattutto in senso religioso e filosofico. Il termine ha anche altri significati in ambiti come l'arte, la moda, la fisica e la letteratura.

  4. a. [atto di creare, di fare nascere dal nulla] ≈ ‖ invenzione, scoperta. ↔ distruzione. b. [il pensare e realizzare materialmente un'opera: la c. di un poema; c. di nuove macchine] ≈ composizione, esecuzione, ideazione, invenzione, produzione, realizzazione. c.

  5. Dal linguaggio comune, in cui significava originariamente generazione, produzione, questo termine, come già il greco κρισις, passò al linguaggio filosofico-religioso per indicare l'origine del mondo mediante un atto di Dio o dalla medesima sostanza divina o da materia eterna preesistente.

  6. Scopri il significato di creazione nel dizionario online della lingua italiana. Trova le diverse accezioni, esempi, sinonimi e contrari di questa parola.

  7. creazione. [cre-a-zió-ne] s.f. 1 Atto con cui si forma qlco. dal nulla, si dà la vita a un essere: c. del mondo. 2 Formazione, invenzione, ideazione, fondazione di qlco.: la c. di una cooperativa.

  1. Ricerche correlate a "Creazione"

    Creazione di adamo
    genesi
  1. Le persone cercano anche