Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Flavio Liberale (latino: Flavius Liberalis; Ferentum, ... – ...; fl. I secolo) fu il suocero dell'imperatore romano Vespasiano. Appartenente all'ordine equestre, raggiunse la carica di questore. Fece comparire la figlia Domitilla, futura moglie di Vespasiano, davanti ad una corte per provarne la cittadinanza romana invece di quella ...

  2. Flavio Liberale (latino: Flavius Liberalis; Ferentum, ... – ...; fl. I secolo) fu il suocero dell'imperatore romano Vespasiano. Appartenente all'ordine equestre, raggiunse la carica di questore. Fece comparire la figlia Domitilla, futura moglie di Vespasiano, davanti ad una corte per provarne la cittadinanza romana invece di quella latina.

  3. 29 mag 2021 · Nella prima età imperiale, Ferento raggiunse il suo massimo splendore: infatti risale a questo periodo la costruzione dei più importanti edifici pubblici, come il teatro, il foro, (che però non è stato ancora individuato) le terme, una fontana contornata da numerose statue e l'augusteo.

  4. Flavia Domitilla Maggiore (m. 69) fu la moglie dell’Imperatore romano Vespasiano (Tito Flavio Vespasiano). Figlia di Flavio Liberale, un questore, sposò prima un africano appartenente all’ordine equestre e poi, nel 38, il futuro imperatore.

  5. Figlia di Flavio Liberale, scriba quaestorius a Roma ma originario della città di Ferentino, sposò prima un africano membro dll'ordine equestre e poi il futuro imperatore Vespasiano (nel 38). Diede alla luce Flavia Domitilla minore ed i futuri imperatori, Tito e Domiziano, ma morì prima che Vespasiano assumesse la porpora.

  6. Figlia di Flavio Liberale da Ferento, già amica di un cavaliere sabratense, sposò Vespasiano nel 36-37 e da lui ebbe Tito, Domiziano e Domitilla. Mori prima dell'elezione del marito ad imperatore, cioè prima del 59 d. C.

  7. Popolarismo liberale. Le parole e i concetti è un libro di Flavio Felice pubblicato da Scholè nella collana Orso blu: acquista su IBS a 13.00€!