Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Charles Maurice de Talleyrand-Périgord

Risultati di ricerca

  1. Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord, principe di Benevento, principe duca di Talleyrand e pari di Francia (ʃaʁl moʁis də tal(ɛ)ʁɑ̃ peʁiɡɔʁ; Parigi, 2 febbraio 1754 – Parigi, 17 maggio 1838), è stato un nobile, politico, diplomatico e vescovo cattolico francese dismesso, appartenente al casato dei Talleyrand-Périgord.

  2. Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord (/ ˌ t æ l ɪ r æ n d ˈ p ɛr ɪ ɡ ɔːr /, French: [ʃaʁl mɔʁis də tal(ɛ)ʁɑ̃ peʁiɡɔʁ, – moʁ-]; 2 February 1754 – 17 May 1838), 1st Prince of Benevento, then Prince of Talleyrand, was a French secularised clergyman, statesman and leading diplomat.

  3. Vita e attività. Avviato alla carriera ecclesiastica, nel 1779 fu ordinato prete; vescovo di Autun (1789), deputato agli Stati generali, ebbe un ruolo preminente nella nazionalizzazione dei beni ecclesiastici e si pronunciò a favore della costituzione civile del clero (1790).

  4. Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord, communément appelé Talleyrand N 1, né le 2 février 1754 à Paris où il est mort le 17 mai 1838, est un homme d'Église, un homme d'État et un diplomate français, actif du règne de Louis XVI à celui de Louis-Philippe, particulièrement pendant les périodes de la Révolution, de l' Empire et de la Restauration .

  5. Diplomatico e uomo politico, nato il 2 febbraio 1754 a Parigi, ivi morto il 17 maggio 1838. Nei suoi Mémoires, T. si compiacque mostrarsi assai trascurato dai genitori nei primi anni, ma in realtà ebbe un'educazione accurata e affettuosa prima a Chalais presso la principessa di Chalais, sua bisavola paterna, poi, dal 1762, al collegio d'Harcourt.

  6. 28 giu 2021 · Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord nasce a Parigi il 2 febbraio 1754 da una famiglia altolocata. Il padre, Charles-Daniel, era un cavaliere appartenente all’ordine di San Michele, nonché uno dei luogotenenti del re di Francia e conte di Périgord.

  7. Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord war einer der bekanntesten französischen Staatsmänner sowie Diplomat während der Französischen Revolution, der Napoleonischen Kriege und beim Wiener Kongress. Für seine Verdienste erhielt er mehrere Titel in der noblesse impériale: 1806 Fürst von Benevent, 1807 Herzog von Talleyrand ...

  1. Annuncio

    relativo a: Charles Maurice de Talleyrand-Périgord