Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IV d'Inghilterra. Enrico di Bolingbroke (in inglese Henry (of) Bolingbroke: pron. /ˈbɒlɪŋˌbrʊk/; Bolingbroke, 3 aprile 1367 – Westminster, 20 marzo 1413) è stato re d'Inghilterra dal 1399 fino alla sua morte.

  2. Negli ultimi anni del regno, gravemente ammalato, E. affrontò l'opposizione del potente partito dei Beaufort e il tentativo di insubordinazione del figlio Enrico (Enrico V). Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Enrico IV re d'Inghilterra.

  3. Figlio maggiore sopravvissuto di Giovanni di Gaunt, nato nel 1367 a Bolingbroke (Lincolnshire). Diventato conte di Derby nel 1377, fu prima uno dei lords appellants, che umiliarono Riccardo II nel 1387, ma essendo venuto in dissenso con loro, presto riacquistò il favore di Riccardo.

  4. Enrico IV d'Inghilterra. Enrico IV in un ritratto postumo del 1620, forse basato su un originale oggi perduto. Re d'Inghilterra e Signore d'Irlanda. Duca d'Aquitania e Guascogna. Stemma.

  5. Enrico, infatti, fu capace di portare nuovamente il Regno d'Inghilterra tra le prime potenze europee grazie alla brillante vittoria conseguita ad Azincourt sui francesi, in seguito alla quale riuscì a farsi nominare erede del trono di Francia.

  6. 1) Enrico IV è stato uno dei più importanti sovrani della dinastia dei Plantageneti. Nato nel 1133, Enrico IV divenne re dInghilterra nel 1154, succedendo a suo padre Enrico II. 2) Durante il suo regno, Enrico IV ebbe una grande influenza politica ed economica.

  7. Enrico Tudor (Pembroke, 28 gennaio 1457 – Richmond, 21 aprile 1509) fu, con il nome di Enrico VII, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 22 agosto 1485 fino alla sua morte. Enrico era figlio di Edmondo Tudor, fratellastro di Enrico VI d'Inghilterra, e di Margaret Beaufort, discendente dei Lancaster.