Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ricciotti Garibaldi (Montevideo, 24 febbraio 1847 – Riofreddo, 17 luglio 1924) è stato un politico, patriota e condottiero italiano, figlio di Anita e Giuseppe Garibaldi

  2. GARIBALDI, Ricciotti Giuseppe Monsagrati Quartogenito di Giuseppe e di Anita Ribeiro da Silva, nacque a Montevideo il 24 febbr. 1847 e, come già il fratello Menotti, fu battezzato con il nome di un mazziniano, il frusinate Nicola Ricciotti, fucilato con i fratelli Bandiera il 25 luglio 1844.

  3. Ricciotti jr. Garibaldi (Roma, 24 novembre 1881 – Roma, 14 settembre 1951) è stato un militare e agente segreto italiano

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio di Giuseppe e di Anita (Montevideo 1847 - Roma 1924). Vissuto a Nizza dal 1847 al 1856, poi a Caprera, si batté a Bezzecca nel 1866, a Mentana nel 1867 e a Digione nel 1870, dove strappò una bandiera ai Prussiani.

  5. Ricciotti (Montevideo 1847- Roma 1924), quarto figlio di Garibaldi e Anita, fu il personaggio che sentì più profondamente di altri l’eredità dell’“Eroe dei due Mondi”. Un’eredità ovviamente enorme, smisurata. Prima ancora di nascere, Ricciotti era il figlio di un mito vivente.

  6. Nel 1887 fu eletto deputato del 1° collegio di Roma. Nel 1897 comandò in Grecia una brigata di volontarî che combatté i Turchi nella giornata di Domokos (17 maggio); nel 1912 organizzò 10.000 volontarî fra i quali 2000 italiani che combatterono i Turchi presso Giannina.

  7. Ricciotti Garibaldi (24 February 1847 – 17 July 1924) was an Italian soldier, the fourth son of Giuseppe Garibaldi and Anita Garibaldi.