Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cosimo II de' Medici (Firenze, 12 maggio 1590 – Firenze, 28 febbraio 1621), figlio di Ferdinando I de' Medici e di Cristina di Lorena, fu il quarto granduca di Toscana dal 1609 al 1621, anno della sua morte.

  2. In realtà le trattative continuarono, ed il granduca, a prova del suo reale interesse al parentado, di fronte all'emergere di altre candidature, propose un cospicuo aumento della dote offerta per la sorella: pose termine alla vicenda solo la morte del principe di Galles, avvenuta nel 1612.

  3. Cosimo II de' Medici (12 May 1590 – 28 February 1621) was Grand Duke of Tuscany from 1609 until his death. He was the elder son of Ferdinando I de' Medici, Grand Duke of Tuscany, and Christina of Lorraine. For the majority of his twelve-year reign, he delegated the administration of Tuscany to his ministers.

  4. Cosimo II de' Medici, granduca di Toscana. 1590-1621. Cosimo II, figlio primogenito di Feridnando I (1549-1609), ereditò il Granducato a diciannove anni e subì nei primi anni di governo l'influenza della madre Cristina di Lorena (1565-1636).

  5. Cosimo III de' Medici (Firenze, 14 agosto 1642 – Firenze, 31 ottobre 1723), figlio di Ferdinando II de' Medici e di Vittoria Della Rovere, fu il penultimo Granduca di Toscana appartenente alla dinastia dei Medici. Regnò per 53 anni, dal 1670 al 1723, anno della sua morte.

  6. Cosimo II de' Medici, granduca di Toscana. 1590-1621. Home > Indice delle biografie > Subentrato al padre Ferdinando I (1549-1609) come Granduca di Toscana, nel 1609, subì nei primi anni di regno l'influenza della madre, Cristina di Lorena (1565-1636).

  7. Cosimo II de' Medici (1590-1621) print this page Figlio di Ferdinando I e Cristina di Lorena la quale, dopo la prematura scomparsa del marito nel 1609, tenne la reggenza in vece del giovane figlio Cosimo II de' Medici, destinato a succedere al padre con il raggiungimento dei 21 anni.