Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando I di Romania (nato Ferdinando di Hohenzollern-Sigmaringen) (Sigmaringen, 24 agosto 1865 – Sinaia, 20 luglio 1927) fu re di Romania dal 10 ottobre 1914 fino alla sua morte.

  2. Con la vittoria dell'Intesa i Romeni ebbero la Transilvania, la Bucovina e la Bessarabia e F. il 15 ott. 1922 fu incoronato ad Alba Iulia re della Grande Romania. Gli ultimi suoi anni furono rattristati dalla condotta sregolata del figlio maggiore Carlo (v. Carlo II re di Romania), che nel 1926 dovette rinunciare ai diritti di successione al trono.

  3. Nipote di Carol I di Romania, fu nel 1889 dichiarato principe ereditario del trono. Nel 1892 sposò la principessa Maiia, dalla quale ebbe tre figli (Carol, Nicola, Mircea) e tre figlie (Elisabetta, Maria e Ileana).

  4. Ferdinando I Re di Romania (Sigmaringen 1865-Sinaia 1927). Figlio di Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen, nipote di Carlo I, gli successe poco dopo lo scoppio della Prima guerra mondiale (1914) e riuscì a ritardare l’entrata in guerra della Romania sino all’agosto 1916.

  5. Ferdinando I di Romania (nato Ferdinando di Hohenzollern-Sigmaringen) (Sigmaringen, 24 agosto 1865 – Sinaia, 20 luglio 1927) fu re di Romania dal 10 ottobre 1914 fino alla sua morte.

  6. 13 ott 2017 · Nella Romania del 1918, Re Ferdinando I incarnò visione e dedizione. Il secondo sovrano della Romania seppe schierarsi dalla parte buona della storia ed ebbe un'influenza decisiva sull'andamento del Paese che dirigeva.

  7. Ferdinando I (re di Romania): re di Romania (Sigmaringen 1865-Sinaia 1927). Figlio di Leopoldo di Hohenzollern, fu incoronato nel 1914. Nel 1916 e...