Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Goffredo d'Angiò detto il Bello o Plantageneto, in francese Geoffroy V d'Anjou dit le Bel ou Plantagenêt (Angers, 24 agosto 1113 – Château-du-Loir, 7 settembre 1151) è stato Conte di Angiò e del Maine dal 1129 fino alla sua morte e poi Duca di Normandia, per diritto di conquista, dal 1144 al 1150.

  2. William FitzEmpress ("figlio dell'Imperatrice"), meglio noto come Guglielmo d'Angiò o Guglielmo Lungaspada (Argentan, 22 luglio 1136 – Rouen, 30 gennaio 1164) è stato un nobile normanno. Era il più giovane dei tre figli dell'imperatrice Matilde e di Goffredo Plantageneto, conte d'Angiò.

  3. Goffredo d'Angiò detto il Bello o Plantageneto, in francese Geoffroy V d'Anjou dit le Bel ou Plantagenêt è stato Conte di Angiò e del Maine dal 1129 fino alla sua morte e poi Duca di Normandia, per diritto di conquista, dal 1144 al 1150.

  4. Goffredo d'Angiò, in francese Geoffroy VI d'Anjou (Rouen, 3 giugno 1134 – Nantes, 27 luglio 1158) è stato conte del Maine, d'Angiò e di Nantes dal 1156 alla sua morte.

  5. 16 apr 2024 · conte d'Angiò e del Maine, detto il Bello o Plantageneto (Angers 1113-Château-du-Loir 1151). Figlio di Folco V il Giovane , sposò, nel 1128, Matilde , erede di Enrico I d'Inghilterra e vedova dell'imperatore Enrico V .

  6. www.treccani.it › enciclopedia › plantageneti_(EnciclopediaPLANTAGENETI - Treccani - Treccani

    Questo 'impero angioino' (v. Angiò) si era formato grazie all'eredità del padre Goffredo d'Angiò, alla successione al re Stefano d'Inghilterra e al matrimonio di Enrico nel 1152 con Eleonora d'Aquitania, divorziata da Luigi VII di Francia, che portò all'annessione del ducato d'Aquitania.

  7. Goffrédo Plantageneto duca di Normandia: v. Goffredo il Bello, conte d'Angiò e duca di Normandia.