Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SatyriconSatyricon - Wikipedia

    Il Satyricon è un romanzo in prosimetro della letteratura latina, attribuito a Petronio Arbitro ( I secolo d.C.). La frammentarietà e la lacunosità del testo pervenuto in età moderna hanno compromesso una comprensione più precisa dell'opera.

  2. 3 nov 2023 · Il Satyricon è una narrazione comico-satirica di contenuto licenzioso attribuita all'autore latino Petronio. Lo stile è misto (prosa e versi), e il contenuto giunto fino a noi è purtroppo ...

  3. Genesi, temi e finalità dell’opera. Il Satyricon di Petronio è un’opera scritta intorno alla metà del I secolo d.C. da Petronio Arbitro 1, celebre arbiter elegantiae presso la corte di Nerone (37-68 d.C.) e morto suicida nel 66 d.C. perché sospettato di aver partecipato ad una congiura contro l’imperatore. Il Satyricon, giuntoci ...

    • Relatore di Weschool
  4. Oreste Lionello: il liberto arricchito. Fellini Satyricon, all'estero semplicemente noto come Satyricon, è un film del 1969, co-scritto e diretto da Federico Fellini, liberamente tratto dall' omonima opera dello scrittore latino Petronio Arbitro .

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Petronio: il Satyricon come labirinto del racconto. Silvia Azzarà. Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook. Al nome di Petronio è legata una delle opere più sorprendenti dell’Antichità, il Satyricon.

  6. en.wikipedia.org › wiki › SatyriconSatyricon - Wikipedia

    The Satyricon is considered one of the gems of Western literature, and, according to Branham, it is the earliest of its kind in Latin. Petronius mixes together two antithetical genres: the cynic and parodic menippean satire, and the idealizing and sentimental Greek romance.

  7. Satyricon nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Titolo, secondo la grafia più probabile (nei codici è Satiricon o Satirae o Saturae ), dell'opera romanzesca dello scrittore latino Petronio (sec. 1° d. C.). Dell'opera di cui non si conosce tutta l'estensione, si conservano estratti, in cui si raccontano le avventure di un giovane ...

  1. Le persone cercano anche