Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › L'esclusaL'esclusa - Wikipedia

    L'esclusa è il primo romanzo di Luigi Pirandello. Finito di scrivere nel 1893, col titolo originario Marta Ajala, fu pubblicato dapprima a puntate sul quotidiano La Tribuna di Roma, dal 29 giugno al 16 agosto 1901, col titolo definitivo. Fu ripubblicato in volume nel 1908, per gli editori Fratelli Treves con una lettera dedicata a ...

  2. L’ESCLUSA di Luigi Pirandello. Il romanzo e l’ambientazione storico-geografica. “L’esclusa” è il primo romanzo pirandelliano. Finito di scrivere nel 1893, venne pubblicato alcuni anni ...

    • (3)
  3. 18 lug 2023 · L’esclusa è il primo romanzo di Pirandello. Segna il cambio di strada. Sino ad allora è stato un poeta faticoso, un filologo romanzo laureatosi a Bonn con una tesi sul dialetto di Girgenti, un traduttore dal tedesco, un intellettuale in cerca. Ma insomma, anche per lui, è il romanzo la prova del nove della sua nobiltà.

  4. www.studenti.it › l-esclusa-di-luigi-pirandello-commento-alL'esclusa | Studenti.it

    19 gen 2022 · L’esclusa” rappresenta l’opera in cui Luigi Pirandello evidenzia le contraddizioni dell’animo umano e la mentalità dell’epoca che porta a rimanere ancorati a convinzioni e ...

  5. Originariamente intitolato Marta Ajala, L’esclusa è il primo romanzo di Luigi Pirandello. Finito di scrivere nel 1893, fu pubblicato a puntate sulla rivista La Tribuna e nel 1908 in volume. Si tratta di un romanzo di vita provinciale, scritto in un periodo della nostra storia letteraria in cui l’analisi psicologica era esercitata dall ...

  6. 25 ott 2022 · A proposito de «L’esclusa», di Luigi Pirandello. Aggiornato 25 Ottobre 2022. Di Ilde Rampino. La solitudine di una donna che vive in un ambiente tradizionale, in cui ruoli sono stati già assegnati e non possono essere cambiati.

  7. 2 ott 2017 · L'esclusa. Scacciata dal marito perché sospettata ingiustamente di adulterio, perdonata quando l'adulterio è consumato davvero. Il destino di Marta Ayala, l'esclusa, preannuncia tutta una serie di personaggi pirandelliani, uomini e donne, radicalmente estranei alle maschere a cui sono condannati.