Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna d'Asburgo, meglio nota come Giovanna d'Austria (in tedesco: Johanna von Habsburg o Johanna von Österreich; Praga, 24 gennaio 1547 – Firenze, 11 aprile 1578), fu per nascita arciduchessa d'Austria, in quanto figlia di Ferdinando I d'Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, e di Anna Jagellone.

  2. GIOVANNA d'Austria, granduchessa di Toscana Stefano Tabacchi Nacque a Praga il 24 genn. 1547, ultima dei quattordici figli di Ferdinando d'Asburgo, re dei Romani e futuro imperatore, e della regina Anna Jagellona.

  3. 4 feb 2019 · Giovanna dAustria fa il suo ingresso trionfale in città passando da Porta al Prato. Tutt’intorno c’è grande sfarzo: archi di trionfo, fontane, statue, ornano le strade, le piazze. La basilica di Santa Maria Novella è lo scenario della cerimonia.

  4. 26 giu 2021 · Giovanna divenne così la prima granduchessa consorte della storia di Toscana. Ma nonostante il nobile lignaggio, Giovanna non fu per nulla amata dal marito Francesco e la sua vita non fu esattamente quella che comunemente tutti si aspetterebbero dai suoi illustri natali.

  5. 4 mag 2017 · Sono queste le prime cose che ci vengono in mente quando si pensa a Giovanna dAustria. Ma chi è stata veramente questa donna? Che cosa ha significato la sua vita, che l’ha vista passare dalla corte nordica degli Asburgo al caldo sole della Toscana?

    • Dols
  6. Giovanna d'Asburgo, meglio nota come Giovanna d'Austria (in tedesco: Johanna von Habsburg o Johanna von Österreich; Praga, 24 gennaio 1547 – Firenze, 11 aprile 1578), fu per nascita arciduchessa d'Austria, in quanto figlia di Ferdinando I d'Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, e di Anna Jagellone.

  7. Sono passati 450 anni quando le nozze di Francesco de' Medici con Giovanna d'Austria fecero di Firenze uno dei più potenti centri d'Europa.