Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › IndocinaIndocina - Wikipedia

    L'Indocina, o penisola indocinese, è una vasta penisola dell'Asia sud-orientale, saldata largamente al continente, prominente tra il golfo del Bengala e il Mar Cinese Meridionale; la sua estremità meridionale si suddivide in un ampio lobo e in una lunga appendice, la penisola di Malacca, che giunge a contatto dell'arcipelago malese ...

  2. L'Indocina francese, ufficialmente Unione indocinese tra il 1887 e il 1941, poi Federazione indocinese tra il 1941 e il 1954, fu una colonia francese che riuniva il Tonchino, l'Annam, la Cocincina, i territori che formano oggi il Laos e la Cambogia, nonché l'exclave di Kwangchowan in Cina. Spesso viene chiamata semplicemente ...

  3. Vasta penisola del Sud-Est asiatico (quasi 2 milioni di km 2 ), chiamata anche, meno propriamente, India Posteriore. Con l’ Indonesia s’interpone tra l’ Oceano Indiano e il Pacifico formando un gigantesco ponte tra la parte continentale dell’ Asia e l’ Australia. Suoi caratteri salienti sono: la frammentarietà del rilievo; il ...

  4. L' Indocina, compresa la Penisola di Malacca, suo prolungamento verso S., si estende fra 1° e 25° N. e 93° e 109° E. ed è circondata a O. dal Golfo del Bengala, a S. dallo Stretto di Malacca e dal Golfo del Siam, a SE. e a E. dal Mare Cinese Meridionale.

  5. Indochina, the countries of Vietnam, Laos, and Cambodia formerly associated with France, first within its empire and later within the French Union. French rule was ended in 1954 with the Geneva Accords. The term Indochina refers to the intermingling of Indian and Chinese influences in the culture of the region.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. Alla fine di febbraio del 1946 la situazione in Indocina poteva così riassumersi: i territorî della Cocincina ed il sud dell'Annam erano in gran parte occupati dalle truppe francesi, sebbene ancora teatro di guerriglia; l'ordine appariva invece ristabilito nel Cambogia e nel basso Laos.

  7. La più orientale delle tre grandi penisole dell'Asia meridionale. Detta meno propriamente India Posteriore per la sua posizione al di là dell'India rispetto all'Europa, è nota anche come Sud-Est asiatico; ha un'estensione di ca. 2 milioni di km² e comprende Birmania (o Myanmar), Thailandia, Laos, Viet Nam, Cambogia e Malaysia Peninsulare.

  1. Ricerche correlate a "Indocina"

    indonesia